Sulbiate, la filanda del 1923 verso un nuovo futuro

SULBIATE – L’edificio risale al 1923 ed era un tempo sede di una filanda che costituiva un elemento di orgoglio produttivo. A tutt’oggi è annoverato come elemento di...

989 0
989 0

SULBIATE – L’edificio risale al 1923 ed era un tempo sede di una filanda che costituiva un elemento di orgoglio produttivo. A tutt’oggi è annoverato come elemento di rilevanza storico-architettonica e ambientale meritevole di tutela.

A oggi, dopo la scadenza di una concessione precedente, è ridiventato libero e l’amministrazione comunale vuole però farlo continuare a vivere per ricavarne un polo di socialità e attività a servizio della comunità.

Situato su un’area di circa 3 mila metri quadrati e diviso in differenti edifici, il complesso, nelle intenzioni dell’amministrazione sulbiatese, dovrà “garantire percorsi di coinvolgimento della comunità e di utilizzo degli spazi in favore della comunità anche attraverso attività socioculturali e di formazione, anche correlati alla valorizzazione della storicità dell’immobile, tramite l’affidamento in uso a terzi che garantiscano il raggiungimento anche di tali obiettivi”.

Tutto ciò per dare continuità funzionale e sociale all’edificio sottraendolo così al rischio di degrado in caso di non utilizzo prolungato.

Il comune di Sulbiate attende ora le proposte di nuova destinazione che dovranno pervenirgli entro il 10 marzo.

Condividi

Join the Conversation