SEVESO – L’Amministrazione Comunale di Seveso incontra i commercianti. Il Sindaco Alessia Borroni e l’assessore al commercio Marco Mastrandrea l’altra sera, presso la sede di Confcommercio, hanno accolto l’invito del presidente Raffaele Romanò e del segretario Roberto Ripamonti per aggiornare gli esercenti della città sui lavori (e il relativo cronoprogramma) che interesseranno la zona centrale per il potenziamento del nodo ferroviario e la realizzazione del sottopasso.
Il cantiere, come è noto, durerà circa tre anni e comporterà ovviamente disagi un po’ per tutti, commercianti in primis vista la possibile chiusura di strade e il movimento di mezzi pesanti che coinvolgerà le vie centrali.
Nelle intenzioni dell’Amministrazione, quello tenutosi mercoledì sera sarà solo il primo appuntamento di una serie, l’inizio di un percorso comune per trovare soluzioni agli eventuali problemi che sorgeranno con il progredire dei lavori.
“Voglio ringraziare i commercianti che hanno capito la situazione e i suoi sviluppi futuri. Sarà una sfida impegnativa anche per loro, ma che affronteremo insieme e ne usciremo più forti e più uniti di prima. Ci aspetta un lungo periodo con disagi dal punto di vista viabilistico, e non solo, che interesseranno l’intera popolazione, un sacrificio che al termine del cantiere verrà ripagato con una Seveso che sarà più bella e più funzionale. L’obiettivo di questo canale aperto con Confcommercio sarà quello di aiutare la città di Seveso a restare viva e attiva attraverso il commercio che in questi anni abbiamo sempre sostenuto e che da oggi in poi sosterremo ancora di più” dice il Sindaco Alessia Borroni.
“È stato un incontro propositivo durante il quale abbiamo spiegato ai commercianti presenti come questa Amministrazione si sia trovata di fronte a un progetto pressoché definito senza possibilità di poterlo modificare. Da questo momento metteremo in campo insieme idee, iniziative, azioni per mantenere ancora più vivo il commercio cittadino. Del resto le intenzioni in questo senso si sono già viste quando abbiamo aderito al Distretto del Commercio che ha portato risultati tangibili. Nel 2023 grazie al bando a cui abbiamo potuto aderire, molti commercianti sevesini hanno usufruito di finanziamenti a fondo perduto per lo sviluppo delle loro attività. Come il Sindaco, anche il sottoscritto garantisce il massimo appoggio in questo momento che non sarà affatto semplice con la certezza che al termine del cantiere le ricadute saranno positive per tutti” dice l’assessore Mastrandrea.
Join the Conversation