Tra i molteplici vantaggi del recente sviluppo della tecnologia wifi vi è anche quello di aver contribuito a sviluppare vari tipi di sistemi di sicurezza e sorveglianza wireless facili da installare e tuttavia convenienti. Quando si tratta di sicurezza, il sistema di allarme domestico è la prima cosa che viene in mente.
Come suggerisce il nome, l’allarme di sicurezza domestica funziona come protezione 24×7 per la casa. Con vari tipi di sensori, il sistema di allarme di sicurezza invia notifiche e attiva l’allarme o addirittura chiama il telefono cellulare dell’utente ogni volta che viene rilevata una minaccia alla sicurezza. L’ultimo sistema di sicurezza avvisa l’utente anche in caso di incendio o perdita di gas GPL.
L’importanza di un allarme efficiente
Il numero dei furti in abitazione è, purtroppo, sempre in crescita e dormire più tranquilli sapendo che ci sta proteggendo ciò che è più importante per ciascuno, ovvero la propria famiglia e la propria abitazione, è una necessità. Come per qualsiasi altra cosa nella vita, c’è un problema di base: un sistema che non sia efficiente, che non garantisca quindi massima sicurezza, può non servire a molto. Ecco perché quando si sceglie un antifurto per la casa non ci si deve muovere esclusivamente in base al prezzo.
Un tempo i sistemi di allarme per casa o per ufficio erano interamente cablati, quindi viaggiavano su cavi elettrici: oggi, chiunque abbia accesso a Internet ad alta velocità può guardare cosa sta succedendo a casa propria da qualsiasi parte del mondo e perfino avvisare se la porta d’ingresso e stato erroneamente lasciata aperta.
La tecnologia di allarme wifi
Per controllare e monitorare i dispositivi da remoto, gli allarmi domestici con wifi utilizzano la connessione di rete wireless esistente nella casa. A ciascun sensore e telecamera viene assegnato un indirizzo di protocollo Internet (indirizzo IP), proprio come qualsiasi altro dispositivo sulla rete domestica (laptop, telefono cellulare, stampante, ecc.).
Gli allarmi senza fili sono ad oggi tra quelli più ricercati dagli utenti per tante ragioni; su tutte, la facilità di installazione e utilizzo. L’installazione di sistemi spesso diventa dispendiosa in termini di tempo e sofisticata in quanto può coinvolgere cavi, numerosi componenti e macchinari ecc. ma non è il caso del sistema di allarme antifurto wireless.
Con questi dispositivi l’intero modulo è progettato per essere a portata di mano con il minimo tempo necessario per l’installazione; un allarme wifi può essere quindi attivato in qualsiasi area, sia residenziale che commerciale. Il sistema è accessibile tramite un’avanzata applicazione mobile online e chiamate e SMS, richiede solo una connessione che può essere utilizzata per inviare segnali che possono essere ricevuti dall’utente in qualsiasi parte del mondo.
Tutto questo consente oggi di proteggere la propria abitazione in modo facilitato, senza dover eseguire lavori eccessivamente invasivi e sfruttando le tecnologie della rete, anche a livello di controllo da remoto.
Join the Conversation