SEVESO – Due bar, tre negozi, altrettante botteghe artigiane. Tra le 591 attività che hanno ricevuto l’attribuzione della qualifica di “storiche e di tradizione”, otto sono di Seveso.
I riconoscimenti hanno riguardato complessivamente sessantuno esercizi del territorio di Monza e Brianza e sono stati attribuiti da Regione Lombardia alle realtà commerciali che operano senza soluzione di continuità da almeno quarant’anni.
Per ottenere il marchio di attività storiche e di tradizione, gli esercizi commerciali devono rispondere ad alcuni requisiti come la continuità dell’attività nel tempo, la tipologia di prodotti offerti che servono a identificarli chiaramente, la collocazione in strutture architettoniche di particolare rilievo artistico e storico. (articolo di Cristiano Comelli)
Le attività che hanno ricevuto il riconoscimento: due locali storici (il Bar Madonna di piazza Leonardo da Vinci e il ristorante La Sprelunga di via Sprelunga), tre negozi storici (Camas Illuminazione di corso Garibaldi, Onoranze Funebri Pozzi di via Verdi 8 e Seveso Ricambi di via Baracca) e tre botteghe artigiane storiche (Foto Volpi di via Trento Trieste 48, il panificio salumeria Campanini di via Ferrini 20 e la Tintoria Volpi di via Cavour).
Join the Conversation