CAPONAGO – Quattro comuni coinvolti, un unico intento: potenziare la vitalità del commercio attraverso l’organizzazione di una serie di iniziative in grado di dare maggiore visibilità ai territori.
Caponago, Agrate Brianza, Cavenago Brianza e Burago di Molgora si sono strette la mano nel nome di un obiettivo di peso con il Distretto del Commercio Molgora e Vallone.
I quattro comuni hanno dato vita a un tavolo di confronto che, si legge nella relazione sulla costituzione dell’organismo, “si è concentrato su un’attenta analisi e valutazione delle caratteristiche dell’area, dei suoi punti di forza e debolezza e delle opportunità esistenti, in particolare con la partecipazione attiva di soggetti pubblici e privati che hanno contribuito alla definizione del progetto nelle sue diverse fasi”.
Oltre alle quattro municipalità, il progetto ha visto coinvolte le Camere di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi e l’Unione Confcommercio- Imprese per l’Italia Milano, Lodi, Monza e Brianza “che si sono impegnati con risorse e idee – prosegue la relazione – a sostenere il Distretto riconoscendo la sua importanza all’interno di una politica condivisa di valorizzazione dell’offerta commerciale e del territorio”.
Il progetto corre lungo cinque direttrici: costruire un sistema di governance per lo sviluppo del Distretto, sviluppare una politica di comunicazione integrata di Distretto, potenziare l’attrattività del territorio, migliorare la vivibilità dei luoghi e aiutare le attività economiche.
In campo sarà messa una serie di iniziative di carattere socio-aggregativo- promozionale che, dice la relazione, “costituiscono un forte fattore di attrazione e un’opportunità per presentare al pubblico l’ampia gamma di offerte del territorio , incoraggiando il ritorno dei visitatori e generando feed-back positivi”.
Agli eventi che il Distretto mette già in campo sono destinati ad aggiungersene altri in grado di rafforzare il richiamo da parte dei territori coinvolti. (articolo di Cristiano Comelli)
Join the Conversation