MONZA – E’ online il secondo bollettino dell’osservatorio meteo-climatico di BrianzAcque. Il numero “aprile-maggio” offre una disamina tra le varie sfaccettature della primavera 2024: prima calda, poi fredda e infine caratterizzata dalle precipitazioni eccezionali.
Gli estremi: domenica 14 aprile con una massima di 28°C si è toccato l’apice del caldo (+10°C rispetto i valori normali), dieci giorni dopo la temperatura minima è scesa fino a 4°C ed in alcuni comuni anche fino a 1-2°C (ben 5 gradi, ed oltre, sotto la media dello stesso intervallo di tempo).
Maggio si colloca, invece, al secondo posto come mese più piovoso di questo millennio, dietro solo al novembre 2002: nella maggior parte dei comuni si sono registrati valori mensili oltre i 400 mm, ossia più del 200% rispetto alla media del periodo.
Il report è un servizio rivolto ai cittadini e ai 55 Comuni della Brianza per conoscere le variazioni del meteo in un clima che cambia.
Il bollettino è curato dall’Ufficio Pianificazione, Modellazione e Autorizzazioni di BrianzAcque con il supporto di Alessandro Ceppi, climatologo, ricercatore del Politecnico di Milano.
A questo link il secondo bollettino meteo di BrianzAcque
Join the Conversation