TRIUGGIO – Cosa ci si può gustare a colazione? Latte, caffè, the e… qualche pillola di filosofia. L’assessorato alla cultura promuove per i cultori del pensiero e del sapere una serie di incontri rivolti, si legge in una nota, anche a “chi non ha mai studiato filosofia”.
Lo scopo degli appuntamenti in programma è “cercare di imparare a leggere insieme la realtà aiutati dallo sguardo dei grandi pensatori”. In programma sabato mattina dalle 10 alle 12 alla biblioteca comunale, gli incontri saranno articolati in tre cicli di due appuntamenti ciascuno.
Il 18 e 25 gennaio si parlerà di “Democrazia in discussione”. A fornire spunti di riflessione sarà Luisella Boda, già insegnante di filosofia all’istituto villa Greppi. “Il capitalismo del piacere” sarà invece il tema portante dei due incontri dell’8 e 15 febbraio.
A occuparsene sarà Alice Migliavacca, laureata in filosofia all’Università La Sapienza di Roma. La terza coppia di incontri si svolgerà il primo e otto marzo e sarà tenuta da Gianni Castoldi, responsabile della biblioteca laureato in filosofia.
Agli incontri si potrà partecipare gratuitamente ma è necessario iscriversi contattando la biblioteca o telefonicamente allo 0362-97.06.45 o via email all’indirizzo biblioteca@comune.triuggio.mb.it. (articolo di Cristiano Comelli)
Join the Conversation