“Il mio treno”: le info Trenord arrivano su WhatsApp

MILANO – Rivoluzione digitale per i viaggiatori lombardi: è attivo da oggi “Il mio treno”, il nuovo servizio di infomobilità di Trenord su WhatsApp. Questa iniziativa posiziona l’azienda...

130 0
130 0

MILANO – Rivoluzione digitale per i viaggiatori lombardi: è attivo da oggi “Il mio treno”, il nuovo servizio di infomobilità di Trenord su WhatsApp. Questa iniziativa posiziona l’azienda come il primo operatore ferroviario italiano a utilizzare l’app di messaggistica più diffusa al mondo per fornire aggiornamenti in tempo reale sullo stato dei treni.

Il nuovo canale WhatsApp offre a pendolari, turisti e viaggiatori occasionali uno strumento immediato, diretto e personalizzabile per ricevere notifiche e informazioni sulle corse di proprio interesse, prima, durante e dopo il viaggio. Il servizio è pensato in particolare per chi non utilizza l’App Trenord e predilige la comunicazione via chat, rispondendo alla domanda di informazioni sempre più tempestive degli 800.000 passeggeri che ogni giorno si muovono sui 2300 treni in Lombardia.

Come funziona “Il mio treno”

Accedere al servizio è semplice: i viaggiatori possono inquadrare il QR Code della campagna di comunicazione, utilizzare il link dedicato (https://www.trenord.it/whatsapp/) o la geolocalizzazione.

Una volta fornito il consenso, l’utente può cercare la corsa desiderata inserendo il numero del treno o indicando stazioni e orari. In pochi secondi, la chat fornirà:

  • Prima della partenza: Orari e binario programmato.
  • Durante il viaggio: Aggiornamenti in tempo reale su transito alle fermate, binari programmati e orario di arrivo previsto a destinazione (anche tramite notifiche push, se attive su WhatsApp).

Trenord ha già annunciato che il servizio sarà ulteriormente potenziato nei prossimi mesi con nuove funzionalità, come il supporto multilingua, per servire una clientela sempre più internazionale.

L’impegno digitale di Trenord

Con l’introduzione de “Il mio treno”, l’azienda lombarda rafforza il proprio impegno verso una mobilità sempre più accessibile e digitale. Questo si aggiunge al recente lancio dell’account ufficiale su WeChat (attivato nell’estate 2025), destinato a informare e attrarre i viaggiatori cinesi, con un focus sul turismo sostenibile e digitale. Tutte le informazioni sul servizio restano comunque disponibili anche sul sito e sull’App ufficiale di Trenord.

Condividi

Join the Conversation