Giussano, nuova edizione per il corso “Lavoro di cura”

GIUSSANO – Prende il via l’ottava edizione del percorso di aggiornamento e formazione continua intitolato “Lavoro di cura”, un’iniziativa promossa dal Comune di Giussano in collaborazione con il Terzo...

90 0
90 0

GIUSSANO – Prende il via l’ottava edizione del percorso di aggiornamento e formazione continua intitolato “Lavoro di cura”, un’iniziativa promossa dal Comune di Giussano in collaborazione con il Terzo Settore. Il corso è dedicato agli assistenti familiari che operano sul territorio.

Struttura e Contenuti del Percorso
Il ciclo di incontri, ospitato nella sala consiliare “Aligi Sassu” del Municipio di Giussano, si svolgerà con cadenza mensile a partire da sabato 8 novembre 2025 fino a maggio 2026. Tutte le lezioni si terranno in presenza, con inizio alle ore 10.

Il programma si articola attraverso incontri tematici e momenti di visita:

Sabato 8 novembre: Focus sul “vivere autentici”, sulla capacità di proteggersi, reagire, scegliere e affermarsi.

13 novembre: Approfondimento su “Vivere sereni”, con al centro i concetti di ascolto, perdono, ottimismo e solidarietà.

Sabato 17 gennaio: Tema de “Le paure che ci travolgono”.

Sabato 21 febbraio: Visita al “Piccolo Cottolengo Don Orione” di Seregno, una realtà di cura e socialità.

Sabato 21 marzo: Incontro su “L’importanza di una sana alimentazione”, con un focus sulla nutrizione degli anziani affetti da patologie specifiche, in collaborazione con un nutrizionista dell’ASST Brianza.

18 aprile: Descrizione de “Il paese dei ricordi perduti”, con un approfondimento su una realtà assistenziale di Monza.

Sabato 16 maggio: Ultimo appuntamento, “Compagno diario”, dedicato al rapporto tra il quotidiano e la memoria.

Al termine del percorso, a maggio, saranno consegnati gli attestati di partecipazione agli assistenti familiari che avranno frequentato gli incontri.

Adriano Corigliano, vicesindaco con delega alle Politiche sociali, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “Il percorso di aggiornamento ‘Lavoro di cura’ giunge quest’anno all’ottava edizione e consente, a tutti i partecipanti, di poter essere informati sulle tematiche più attuali relative al loro lavoro nelle famiglie ed a stretto contatto con gli anziani. Negli anni, il percorso ha messo in rete istituzioni e Terzo settore, spalancando la possibilità di confrontarsi con altri luoghi di assistenza e socialità.”

Il vicesindaco ha inoltre evidenziato il ruolo cruciale della dottoressa Cinzia Calzoni, referente del servizio “Lavoro di Cura”, che, con la sua consolidata esperienza sul campo, rende possibile la realizzazione di questo percorso formativo.

Condividi

Join the Conversation