Estate di controlli per i carabinieri a Monza

Nel corso del periodo estivo i carabinieri di Monza hanno intensificato i controlli nel centro città, fra cui le aree sensibili di corso Milano e la zona della...

835 0
835 0

Nel corso del periodo estivo i carabinieri di Monza hanno intensificato i controlli nel centro città, fra cui le aree sensibili di corso Milano e la zona della Stazione Ferroviaria, anche con pattuglie a piedi.

Il comando monzese ha impiegato complessivamente oltre 100 carabinieri, i quali hanno controllato più  di 300 individui,  molti  dei quali risultati gravati da precedenti  penali  o di polizia.

Diverse, inoltre, le persone deferite in stato  di libertà alla Procura della Repubblica per reati vari: in un’occasione un ventenne  brianzolo è stato sorpreso nella disponibilità di due coltelli e denunciato per il reato di porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere, mentre  un altro  è stato sorpreso a rubare  una  bicicletta  parcheggiata  in  Via  Arosio,  venendo  quindi deferito per il reato di furto aggravato.

Particolare attenzione è inoltre stata dedicata al deciso contrasto al fenomeno dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti: sequestrati 20 grammi di hashish e  9  individui  segnalati  alla Prefettura di Monza e Brianza. Un soggetto  di origini marocchine,  invece, è stato  sorpreso con 10 grammi della stessa sostanza e deferito in stato di libertà per il reato di detenzione ai fini di spaccio.

I controlli hanno  riguardato anche  tre locali pubblici: in un bar di corso Milano l’intervento dei Nas ha consentito  di riscontrare gravi carenze nella sicurezza alimentare: violazione  delle norme sulla haccp, carni non  abbattute  o tenute in violazione delle norme  sul congelamento  dei prodotti,  cibi venduti  oltre la data (consigliata) di  scadenza  e ingredienti  privi  dell’indicazione  degli allergeni: al titolare sono state elevate sanzioni pari a 2.000 euro.

Condividi

Join the Conversation