Cosa sta cambiando nel mondo delle Criptovalute

Il mondo delle Criptovalute sta cambiando profondamente sulla scia di nuovi modelli finanziari ormai acquisiti che richiedono necessariamente un approccio diverso ad un tema così importante. D’altra parte...

1822 0
1822 0

Il mondo delle Criptovalute sta cambiando profondamente sulla scia di nuovi modelli finanziari ormai acquisiti che richiedono necessariamente un approccio diverso ad un tema così importante. D’altra parte non si parla più di un qualcosa di nicchia, rivolto a pochi eletti, ma di un tema di dominio pubblico.
Al riguardo può essere interessante partire da una recente sentenza della Corte di Cassazione (la n. 28607/2020) che nasce per iniziare a tracciare un quadro più armonico del settore. Una necessità spesso sbandierata ma mai definitivamente portata a termine.
In particolare in quella sentenza, la sez. II Penale della Corte di Cassazione ha definito le Criptovalute alla stregua di “strumenti finanziari” operando un importante passo avanti.
Il tutto proprio in questo momento storico nel quale Paypal, il colosso dei circuiti di pagamento in rete, ha annunciato che a partire dal prossimo anno accetterà, sulla propria piattaforma, anche pagamenti tramite Bitcoin, che è la criptovaluta più nota ed importante.

Le Criptovalute come opportunità di investimento

Al di là di queste aperture prossime e venture, le Criptovalute continuano ad essere uno strumento visto di buon occhio anche da coloro i quali vogliano investire: non solo un metodo di pagamento alternativo e semplificato, che viaggi su circuiti online. Ma anche un asset sul quale puntare.
Come si può vedere sul sito www.criptovalute24.com, investire in monete virtuali vuol dire acquistarle anche direttamente in rete, tramite le apposite piattaforme che consentono la compravendita, e metterle da parte all’interno di un cosiddetto wallet virtuale, in attesa di capire se l’investimento si rivelerà remunerativo o meno.
E guardando i numeri attuali, le criptomonete stanno tornando a cavalcare l’onda dopo un periodo di offuscamento che aveva fatto credere a molti che si fosse davanti ad una ennesima bolla speculativa, un altro prodotto finanziario destinato a salire per poi crollare miseramente dopo poco tempo.

Criptovalute e regolamentazione

Qual è la situazione attuale in materia di regolamentazione delle Criptovalute? Guardando in casa nostra, quindi all’interno dei confini europei, la Commissione UE ha di recente proposto di regolamentare le monete virtuali all’interno di un quadro normativo armonico per tutta la zona UE. In sostanza, si vuole iniziare a dare una cornice definita al tema.
Il tutto anche per far emergere le Criptovalute da quella zona d’ombra nella quale navigano da anni: un limbo a metà tra lecito ed illegale che altro non fa che gettare benzina sul fuoco di chi da sempre si è schierato contro questo strumento finanziario. Che per la sua natura di non essere tracciabile e muoversi in modo sotterraneo può, secondo molti, favorire gli affari loschi della malavita. Ecco perché è arrivato il momento di una regolamentazione armonica delle Criptovalute a livello europeo.

Condividi

Join the Conversation