Consigli per spedire posta in sicurezza

Spedire pacchi di piccole o grandi dimensioni con contenuto che può essere di varia natura, e farlo in modo sicuro, andando a mettere la merce al riparo da...

1099 0
1099 0

Spedire pacchi di piccole o grandi dimensioni con contenuto che può essere di varia natura, e farlo in modo sicuro, andando a mettere la merce al riparo da rischi di qualsiasi genere. Quando si devono spedire buste o pacchi postali ci sono alcuni passaggi che devono essere portati a termine in modo efficace per garantirsi il risultato finale.

Rischi principali

  1. Smarrimento della spedizione. Fattore che può non dipendere direttamente dal mittente e che anzi spesso è imputabile al corriere, anche se ci sono alcune operazioni che possono essere portate a termine per accertarsi sull’esito delle operazioni (es: inserire in modo corretto i dati del destinatario, senza errori né equivoci, oltre che quelli del mittente, così da avere nuovamente la merce al proprio domicilio in caso di impossibilità di consegna).
  2. Danneggiamento della merce. Altro elemento di grande criticità, la merce arriva a destinazione ma risulta essere danneggiata: anche in questo caso la colpa può essere imputabile a chi effettua la consegna, quindi al corriere, o alla negligenza di chi ha preparato il pacco senza le dovute accortezze per la messa in sicurezza.

Sono questi i principali elementi di criticità dai quali è bene guardarsi e per i quali è bene prendere le giuste contromisure in anticipo. Tutto dipende dalla cura con la quale si va a preparare il pacco e dalle accortezze. Vediamo alcuni consigli su come fare.

Consigli per preparare una spedizione

 

Primo passo, procurarsi buste di plastica per imballare la merce, a prescindere dalla sua natura: le buste possono essere di vario genere, ne esistono veramente tantissime declinazioni adatte a qualsiasi esigenza. Utilizzare buste di plastica ordinarie, trasparenti, sacchetti in cellophane, buste di plastica particolari come quelle metallizzate, colorato o anche personalizzate per avere un impatto sicuro sul destinatario (soluzione, questa, molto utile soprattutto a livello pubblicitario e di brand).

Se il contenuto è particolarmente delicato si può far ricorso a buste di plastica imbottite, in grado di preservare la merce da eventuali urti. Il consiglio è sempre quello di fare ricorso ad un tipo di imballaggio nuovo, efficace, che possa garantire l’arrivo della merce in condizioni di integrità.

E molto dipenderà proprio dalla tipologia di merce che si sta spedendo, dalla grandezza, dal fatto di essere soggetta o meno a degradarsi (si pensi a quando si spediscono prodotti alimentari ad esempio). Per oggetti delicati, come quelli in vetro o in altri materiali a rischio, il consiglio è quello di ricorrere a strumenti di imballaggio per garantire massima sicurezza come, ad esempio, polistirolo o pluriball; in mancanza di questi può andare bene anche un tradizionale giornale per fare ‘massa’ ed evitare urti durante il trasporto.

Tutti consigli che è bene tenere a mente quando si deve spedire merce, soprattutto nel caso in cui si parli di oggetti particolarmente delicati la cui integrità è fondamentale.

Condividi

Join the Conversation