Come strutturare un Sito Web? Consigli per le aziende!

Quando si vuole creare un sito web per la propria azienda, la prima domanda che sorge spontanea è “cosa bisogna scrivere e come strutturarlo?”. Dal momento che gli...

677 0
677 0

Quando si vuole creare un sito web per la propria azienda, la prima domanda che sorge spontanea è “cosa bisogna scrivere e come strutturarlo?”. Dal momento che gli articoli e i relativi contenuti verranno letti da utenti che potrebbero diventare potenziali clienti, devono essere chiari per mantenere elevata l’attenzione degli utenti. Numerose sono le aziende online che si occupano della realizzazione di un sito web, come GrowNow.it, leader nel settore e specializzato nella realizzazione di siti web per aziende, professionisti e locali, in pochi però spiegano realmente che tipologia di contenuti è consigliato caricare sul proprio sito web ed in che modo realizzarli!

Andiamo a scopriamo insieme come strutturare il sito web della propria azienda grazie ai consigli degli esperti.

Tipi di Contenuto in un Sito Web

Per la realizzazione di un sito web è necessario ricordare che ogni pagina del proprio sito rappresenta il primo punto di partenza per attirare l’attenzione di quelli che potrebbero diventare potenziali utenti.

Esistono molti tipi di contenuti che possono essere inseriti all’interno di un sito come ad esempio:

  • Pagine
  • Articoli
  • Video
  • Infografiche
  • Recensioni
  • Citazioni

Tieni presente che qualsiasi tipologia di contenuto tu scelga, l’ideale sarà quello di inserire sempre un CTA conosciuti anche come “call to action”, all’interno degli articoli. Se stai promuovendo un tuo servizio all’interno del tuo sito web, un utente deve poter avere la possibilità di contattarti per ottenere, ad esempio, un preventivo gratuito.

Ciò è possibile mediante l’inserimento di pulsanti interattivi che consentono di interagire direttamente con te. Puoi creare un pulsante con su scritto “contattaci ora”, cosicché una volta effettuato il clic, il cliente potrà contattarti per fissare un appuntamento o richiedere un preventivo.

Creazione Blog

Oltre alle principali tipologie di contenuti elencate prima, puoi creare un blog che ti aiuti a tenere informati gli utenti sulla tua attività. Se sei interessato alla promozione di un servizio, puoi farlo all’interno del tuo blog oppure creando una pagina dedicata. In particolare puoi creare le pagine:

  • Home: la pagina home è la parte più importante di un qualsiasi sito web, in quanto riassume brevemente chi sei e di cosa ti occupi, invitando l’utente a contattarti se vuole avere più informazioni riguardo i tuoi servizi;
  • Chi Siamo: la pagina “Chi Siamo”, offre ai tuoi utenti una panoramica sulla storia e la mission della tua attività. Puoi raccontare com’è nata la tua azienda, le tue esperienze ed inserire, se lo desideri, delle foto del tuo team o una mappa che indichi dove si trova la tua azienda;
  • Pagine Servizi: all’interno del tuo sito, ci dovranno essere delle pagine dedicate alla promozione dei tuoi servizi, dove descrivi in modo accurato di cosa ti occupi, cerca di essere il più convincente possibile. Il consiglio degli esperti è quello di creare una pagina per ogni servizio, per l’ottimizzazione SEO;
  • Pagina Contatti: assicurati di inserire una pagina contatti che sia chiara e ben visibile, dove i tuoi potenziali clienti possono contattarti attraverso un modulo di contatto o ancora più semplicemente attraverso un’email e telefonicamente;
  • Blog: se hai il budget e del tempo da investire, puoi realizzare un blog dove pubblichi contenuti per informare costantemente i tuoi utenti.

Considerazioni finali

L’attività di scrittura richiede particolare attenzione, perché sono i contenuti a fare la differenza. È importante distinguere un sito di qualità da uno che offre una cattiva esperienza ai propri utenti.

Il consiglio degli esperti è quello di prestare molta attenzione, quando si decide di creare un sito web oppure un blog, alla pubblicazione dei contenuti che devono sempre essere utili e in grado di attrarre il più possibile l’attenzione degli utenti.

Condividi

Join the Conversation