CERIANO LAGHETTO – Imprenditore, grande amante del proprio paese, uomo di notevole umanità. Sono molti i motivi che hanno indotto l’amministrazione di Ceriano Laghetto ad assegnare la benemerenza civica dell'”Anadin d’or”, sia pure alla memoria visto che è scomparso nel 2020, a Massimo Volpi.
“Era un fiero cerianese – spiega il comune in una nota – e ha fatto il possibile, conciliando gli impegni con il suo lavoro e la sua famiglia, per dare il proprio contributo alla crescita del paese , partecipando attivamente alla commissione comunale lavoro , commercio e artigianato per sostenere e risolvere eventuali problematiche emerse nella realtà cerianese e si è distinto per l’impegno attivo nell’organizzazione di manifestazioni culturali ed eventi, in modo particolare per la valorizzazione della storia locale in occasione delle “Feste dei cortili”.
Per le attività produttive la scelta del premio da attribuire è caduta sull’azienda Lemas, attiva sul territorio cerianese da 45 anni, per il commercio sulla cartoleria Lidia Littamè. Aldo Ferrario, disegnatore e pittore, ha ricevuto il riconoscimento per quanto concerne la cultura, Giuseppe Sala, presidente dell’Asd Ceriano Laghetto, quello per lo sport.
Ad Acla, associazione dei commercianti e lavoratori autonomi, è stato assegnato un riconoscimento speciale “per l’impegno messo in campo- spiega il comune – in un periodo difficilissimo, cercando di coinvolgere i cittadini anche attraverso i social e attività nuove”.
Il sindaco Roberto Crippa, nel consegnare le benemerenze, ha rilevato che “quest’anno la cerimonia è stata particolarmente sentita e coinvolgente perché arrivata dopo un periodo di grande sofferenza e difficoltà , quando si è sentito ancora più forte il bisogno di riconoscerci come comunità vivace e solidale di cui fanno parte persone straordinarie, a cui abbiamo voluto manifestare pubblicamente la nostra gratitudine con questo riconoscimento”. (articolo di Cristiano Comelli)
Join the Conversation