Camparada, un video per diffondere la cultura della sicurezza stradale

CAMPARADA – Il video è stato girato nella stagione estiva. E mira dritto a uno scopo: sensibilizzare la popolazione giovanile sull’importanza di assumere un comportamento corretto e responsabile...

1096 0
1096 0

CAMPARADA – Il video è stato girato nella stagione estiva. E mira dritto a uno scopo: sensibilizzare la popolazione giovanile sull’importanza di assumere un comportamento corretto e responsabile quando si è alla guida di una moto o un motorino.

A prendere l’iniziativa è stata la 2 Nove 9 Associazione Vittime incidenti stradali di Camparada che si è rifatta al Progetto Icaro messo in pista da Polizia di Stato, Ministero dell’istruzione, università e ricerca e Fondazione Ania con la collaborazione del Laboratorio di Psicologia applicata del Dipartimento dell’Università degli Studi di Roma, del Movimento Italiano Genitori, dell’Unicef e dell’Eni.

Un’idea che parte da lontano, ovvero dal 2001 con lo scopo di diffondere tra gli adolescenti la cultura della sicurezza stradale. Destinatari del video realizzato e selezionato come idoneo allo scopo perseguito sono i motociclisti e i ragazzi delle secondarie di secondo grado.

Anche il comune ha deciso di portare il suo fattivo sostegno concedendo intanto il patrocinio gratuito all’iniziativa. L’amministrazione comunale ha infatti ritenuto che il contenuto del video “possa mostrare l’interesse che l’amministrazione rivolge al tema della sicurezza e dell’educazione”.

Un tema di stretta attualità a voler guardare la drammaticità del fenomeno che si è manifestata nel 2022 con 3.159 morti per incidenti sulla strada. (articolo di Cristiano Comelli) 

Foto di Alexander Fox | PlaNet Fox da Pixabay

Condividi

Join the Conversation