Briosco: inaugurata la seconda “casetta dell’acqua” di BrianzAcque

BRIOSCO (MB) – Il comune di Briosco raddoppia l’offerta di acqua potabile a chilometro zero, con la nuova “casetta dell’acqua” di via Campagnola, all’altezza del civico 60. La...

113 0
113 0

BRIOSCO (MB) – Il comune di Briosco raddoppia l’offerta di acqua potabile a chilometro zero, con la nuova “casetta dell’acqua” di via Campagnola, all’altezza del civico 60.

La postazione self-service idrica, già operativa dai primi di agosto, affianca la casetta di via delle Grigne, attiva dal 2022, rafforzando l’impegno di BrianzAcque verso la sostenibilità e l’accesso all’acqua pubblica.

Un servizio gratuito e sostenibile
Il taglio del nastro ha visto la partecipazione del Presidente e AD di BrianzAcque, Enrico Boerci, del Vicepresidente, Gilberto Celletti, e del Sindaco di Briosco, Antonio Verbicaro, insieme ad altri rappresentanti dell’Amministrazione Comunale.

Il servizio è accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tramite un’apposita tessera (disponibile al costo di 3 euro presso i totem comunali). Permette il prelievo gratuito di acqua liscia o frizzante, fredda o a temperatura ambiente, con un limite giornaliero di 12 litri per utente per promuovere un utilizzo responsabile.

L’impatto ambientale e l’attenzione al territorio
L’inaugurazione è stata anche l’occasione per sottolineare i risultati ambientali raggiunti. Le 113 casette di BrianzAcque attive in tutta la provincia hanno erogato circa 27 milioni di litri d’acqua nel 2024, evitando l’immissione in ambiente di circa 2.600 tonnellate di CO₂ e generando un risparmio di oltre 2 milioni di euro in costi di smaltimento della plastica. Solo la prima casetta di Briosco ha contribuito con oltre 73mila litri erogati.

Enrico Boerci ha evidenziato come le casette siano un “simbolo concreto di economia circolare e di attenzione all’ambiente: favoriscono il consumo dell’acqua di rete, riducono i rifiuti in plastica e rafforzano il legame tra BrianzAcque e i cittadini”.

Gadget e sensibilizzazione nelle scuole
La giornata di festa è proseguita con un momento dedicato ai più giovani: nelle scuole primarie di Briosco e Capriano sono state distribuite circa 90 borracce. Un gesto per ribadire, anche ai più piccoli, l’importanza di un uso consapevole dell’acqua e la lotta contro la plastica usa e getta.

Il Sindaco Antonio Verbicaro ha ringraziato BrianzAcque per la “costante attenzione verso il nostro territorio” e per questo “servizio di qualità e gratuito molto apprezzato dai residenti”.

Per maggiori informazioni sui consumi e la qualità dell’acqua, i cittadini possono consultare il sito di BrianzAcque.

Condividi

Join the Conversation