BRIOSCO – Al via in autunno a Briosco un importante progetto di Brianzacque, in collaborazione con il Comune, per la realizzazione di una vasca volano e della relativa rete in via Campagnola.
L’opera, con un investimento di oltre 1,7 milioni di euro, mira a prevenire gli allagamenti e a migliorare la sicurezza idraulica del territorio.
I lavori, finanziati con risorse del servizio idrico integrato, inizieranno tra fine settembre e ottobre 2025 e dureranno circa otto mesi, concludendosi entro la primavera del 2026. L’intervento è volto a mitigare il rischio di esondazioni in via Donizetti (SP155) e all’incrocio con via Campagnola, dove l’attuale rete fognaria risulta insufficiente in caso di forti piogge. La nuova infrastruttura aumenterà la capacità di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche, prevenendo disagi e danni.
Il progetto prevede la costruzione di una vasca volano interrata da 730 metri cubi nel parcheggio tra via Campagnola e via Donizetti (attiva solo in caso di piogge intense), la posa di nuove condotte in calcestruzzo e gres, la realizzazione di manufatti di ispezione, scolmatori e paratoie per la regolazione dei flussi, la dismissione di tratti di rete esistenti, il rifacimento degli allacci e la riprogettazione del sistema di raccolta delle acque piovane del parcheggio. L’intervento sarà completamente interrato, garantendo il ripristino dell’area al termine dei lavori.
L’opera è progettata secondo i Criteri Ambientali Minimi (CAM) e sarà realizzata nel rispetto delle normative ambientali e sugli appalti pubblici.
Il Presidente e AD di BrianzAcque, Enrico Boerci, ha sottolineato come questa vasca volano confermi l’impegno dell’azienda per la resilienza idraulica, la tutela ambientale e la qualità della vita dei cittadini, definendola un’opera strategica per affrontare gli effetti dei cambiamenti climatici.
Il Sindaco di Briosco, Antonio Verbicaro, ha espresso il suo ringraziamento a BrianzAcque per la costante attenzione al territorio e per gli interventi di risanamento già effettuati con cura e professionalità, evidenziando come questa nuova opera risponda a specifiche richieste avanzate a seguito delle intense precipitazioni degli ultimi anni.
Join the Conversation