BrianzAcque: due nuove case dell’acqua in funzione

La rete delle case dell’acqua di BrianzAcque si espande con l’attivazione di due nuove postazioni, portando il totale a 113 self-service idrici disponibili in tutta la provincia di...

587 0
587 0

La rete delle case dell’acqua di BrianzAcque si espande con l’attivazione di due nuove postazioni, portando il totale a 113 self-service idrici disponibili in tutta la provincia di Monza e Brianza. Queste nuove installazioni, frutto della collaborazione con le Amministrazioni Comunali, si trovano a Ronco Briantino, in via Parrocchia (già operativa dal 29 luglio), e a Briosco, in via Campagnola civico 60 (attiva da lunedì 4 agosto).

Modalità di utilizzo e accesso al servizio

Per il primo mese di attività, le nuove casette offriranno acqua in erogazione libera. Successivamente, per promuovere un utilizzo consapevole della risorsa, sarà introdotto un limite giornaliero di 12 litri per ciascun utente. Per accedere al servizio sarà necessaria l’apposita tessera, acquistabile al costo di 3 euro presso i totem digitali installati nei Comuni. Il prelievo dell’acqua rimarrà comunque gratuito, disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, sia in versione liscia che frizzante, fredda o a temperatura ambiente.

Prossime inaugurazioni ufficiali

In accordo con le Amministrazioni locali, le inaugurazioni ufficiali delle due nuove casette sono previste tra la fine di settembre e ottobre. Sarà un’occasione per coinvolgere la cittadinanza e, ove possibile, le scuole del territorio, celebrando l’importanza di questi servizi.

Benefici ambientali ed economici

Nel corso del 2024, le oltre cento casette dell’acqua di BrianzAcque hanno erogato complessivamente circa 27 milioni di litri d’acqua. Questo ha contribuito a un notevole risparmio ambientale, evitando l’immissione di circa 2.600 tonnellate di CO₂ nell’ambiente e generando un risparmio di oltre 2 milioni di euro sui costi di smaltimento delle bottigliette di plastica.

Per monitorare i consumi di ogni singola postazione e consultare nel dettaglio la composizione dell’acqua erogata, è possibile visitare il sito ufficiale di BrianzAcque al link: www.brianzacque.it/it/case-dellacqua.

Condividi

Join the Conversation