BIASSONO – Di Biassono è uno dei simboli. Il Cineteatro Santa Maria accusa però i segni dei tempi, in particolar modo per quanto concerne la situazione del tetto.
Da qui la decisione della Comunità Parrocchiale di stanziare un importo di 191.600 Euro chiedendo ai suoi esponenti di contribuire alla copertura dei costi contribuendo con almeno 50 Euro all’acquisto di una tegola.
I lavori partiranno a giugno 2026. “Il Cineteatro – spiega la parrocchia in una nota – è un simbolo della nostra comunità, preservarlo significa custodire un pezzo della nostra storia. E’ un luogo di cultura. Riportando il cinema al suo antico splendore, noi offriremo alla comunità un luogo dove vivere esperienze culturali. Un futuro per tutti. Restaurare il Cineteatro significa garantire alle future generazioni un luogo dove creare ricordi indimenticabili”.
L’idea di dare vita al Cineteatro parrocchiale nacque nel 1928 all’allora parroco don Francesco Beretta e da allora la struttura è diventata un saldo punto di riferimento artistico e culturale per i biassonesi e non solo. (articolo di Cristiano Comelli)
Join the Conversation