Arcore, concorso lirico dedicato a Puccini

ARCORE – Dalla Madama Butterfly alla Turandot fino alla Boheme. Il mondo musicale di Giacomo Puccini è variegato e indimenticabile. Al suo nome Arcore dedica un concorso canoro...

892 0
892 0

ARCORE – Dalla Madama Butterfly alla Turandot fino alla Boheme. Il mondo musicale di Giacomo Puccini è variegato e indimenticabile. Al suo nome Arcore dedica un concorso canoro riservato a cantanti lirici nati dal primo gennaio 1987 e in programma a villa Borromeo d’Adda dal 24 al 26 ottobre.

Ai vincitori andranno quale primo premio un ammontare di 1700 Euro per iniziativa della città di Arcore, come secondo una somma di 1500 Euro della Fondazione Puccini e come terzo 1200 dal comune di Lucca che gli diede i natali. Le domande di iscrizione si raccoglieranno entro il 21 ottobre e dovranno essere inviate alla casella di posta elettronica concorsolirico@comune.arcore.mb.it. Il concorso si inquadra nel progetto Arcore città della musica.

L’organizzazione sul territorio brianzolo è dovuta al fatto che Puccini visse per qualche tempo a Monza dove nacque il suo solo figlio Antonio.

“Questo senso si appartenenza al territorio lombardo – spiega il comune in una nota- e in particolare alla Brianza, di cui amava la dolcezza della natura e delle colline, così come gli autentici gioielli architettonici costituiti dalle deliziose ville briantee, rende, per la città di Arcore, ancora più stringente l’esigenza di dedicargli uno spazio importante nella propria programmazione culturale”.

Nella stessa città dove nacque un celebre baritono ovvero Felice Schiavi che scomparve nel 2019. (articolo di Cristiano Comelli) 

Condividi

Join the Conversation