ALBIATE – Gli interventi in programma mirato dritti a due obiettivi: riduzione delle perdite idriche e digitalizzazione degli acquedotti. BrianzAcque sta per realizzare ad Albiate un intervento del valore di circa un milione e mezzo di Euro che prevede il rinnovo di più di due chilometri e mezzo di acquedotto.
Il progetto risulta tra quelli finanziati nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza varato dal Governo. I lavori sono partiti a inizio dicembre e riguarderanno dieci strade e una piazza.
“Le condotte vecchie e ammalorate attualmente presenti – spiega una nota del comune – saranno sostituite con la posa di nuove tubazioni per ridurre le perdite d’acqua e incrementare l’affidabilità del sistema acquedottistico”. La riduzione della perdita idrica è stata stimata , grazie all’intervento programmato, in 67 metri cubi su base giornaliera e 24.450 su scala annuale.
“Questa grande operazione di svecchiamento strutturale degli acquedotti – afferma Enrico Boerci, presidente e amministratore delegato di BrianzAcque, ha trovato riconoscimento nel PNRR ed è la testimonianza concreta dell’impegno dell’azienda per realizzare progettazione e innovazione tecnologica e arrecare benefici alle popolazioni e ai comuni serviti”.
Soddisfatto anche il sindaco Giulio Redaelli per il quale “grazie ai fondi del PNRR , ad Albiate verranno realizzati interventi sulle reti idriche che ridurranno le perdite e miglioreranno, attraverso la digitalizzazione, il monitoraggio delle reti di distribuzione”. Le vie interessate dagli interventi saranno Gramsci, San Carlo, della Repubblica, Battisti, Don Minzoni, 2 Giugno, Papa Giovanni XXIII, Ferrini, Confalonieri e via Milano.
A esse si aggiunge piazza San Fermo. Vista la possibilità di scoprire alcuni reperti archeologici di valore storico, i lavori saranno anche sorvegliati da un archeologo per disposizione della Soprintendenza. (articolo di Cristiano Comelli)



Join the Conversation