La sicurezza sul lavoro è un tema molto importante. Le precauzioni da prendere variano in base al tipo di attività che si svolge. In alcuni contesti è necessario adoperarsi nel migliore dei modi, a partire dal tipo di abbigliamento che si indossa. Oggi si possono trovare sul mercato numerosi prodotti antinfortunio, in grado di coprire tutto il corpo, dalla testa ai piedi. Per evitare infortuni ai piedi si possono acquistare scarpe antinfortunistiche, e se vuoi acquistarne un paio clicca qui per le scarpe da lavoro Diadora e U-Power, affidabili e sicure.
Perché l’abbigliamento è così importante per ridurre i rischi sul lavoro? Scopriamolo insieme nelle prossime righe.
Indossare il casco
La testa è una delle parti più importanti del nostro organismo, da cui dipendono un gran numero di funzioni vitali. Qui risiede il cervello, il vero e proprio centro di controllo di tutto il corpo umano. Per questo motivo un danno alla testa può essere molto pericoloso, e potrebbe compromettere gravemente le nostre funzioni vitali.
Per ridurre al minimo i rischi è necessario indossare un casco durante il lavoro. Questo vale soprattutto quando si opera in quelle situazioni dove è possibile che qualcosa casa accidentalmente dall’alto, come ad esempio nel settore edile. Esistono specifiche norme su quando il casco deve essere obbligatoriamente indossato, ma il nostro suggerimento è di portarlo sulla testa in ogni situazione dove si percepisca anche solo lontanamente il pericolo.
Proteggere i piedi
I nostri piedi sono molto importanti, perché da loro dipende la nostra possibilità di camminare. Un infortunio ai piedi potrebbe costringerci a non muoverci per diverso tempo, e nei casi peggiori potrebbe anche avere conseguenze a lungo termine.
Per questo molte aziende hanno progettato dei validi modelli di scarpe antinfortunistiche. Queste calzature all’interno sono molto comode e raggiungono un’ottima ergonomia. Possiamo indossarle per ore senza sentire alcun tipo di fastidio in ogni parte del piede.
Il comfort è solo una delle caratteristiche di queste scarpe. La più importante è senza alcun dubbio la robustezza. Hanno una buona solidità e proteggono i nostri piedi da eventuali oggetti che potrebbero caderci sopra, come mattoni o altri materiali pesanti.
Attenzione alle mani
I piedi sono importanti per poter camminare in autonomia, mentre le mani sono necessarie per svolgere al meglio il proprio lavoro. A seconda del tipo di attività lavorativa si possono acquistare diversi tipi di guanti.
Chi ha a che fare con agenti potenzialmente contaminanti, come nel caso dell’ambito sanitario, usa dei guanti monouso. Chi invece utilizza degli strumenti in grado di tagliare dovrebbe indossare dei guanti antitaglio, realizzati appositamente per proteggere le mani. Lo stesso vale per i numerosi modelli di guanti da lavoro, dotati di una resistenza notevole.
Coprire gli occhi
In alcune attività lavorative sono gli occhi a essere in pericolo. Ad esempio quando si deve tagliare del legno è possibile che delle schegge colpiscano gli occhi. Bisogna evitare il più possibile rischi come questo usando degli occhiali antinfortunistica.
Sono occhiali realizzati per avere la massima robustezza e resistere a ogni genere di colpo. Proteggere gli occhi è fondamentale se si vogliono evitare danni a lungo termine.
Join the Conversation