Mentre viviamo in un mondo frenetico che ci spinge a dare il massimo tra efficienza e sfinimento, cerchiamo di incastrare sempre di più lavoro e tempo libero, magari ricavando il giusto spazio per l’attività fisica, che non guasta mai.
Tra scadenze e schemi ben precisi, la quotidianità scivola via e le giornate sembrano essere sempre più corte, per questo è fondamentale prevenire il “collasso quotidiano”, ossia assimilare tutte quelle piccole abitudini salutari che ci consentono di ricostruire il giusto equilibrio tra corpo e mente: ecco 5 consigli semplici e pratici per raggiungere lo scopo.
Cura il tuo recupero mentale e muscolare
Nella maggior parte dei casi, si tratta semplicemente di concedersi i giusti spazi di tempo libero, svolgendo qualsiasi attività di rigenerazione o concedendosi il giusto riposo. Se svolgi attività fisica o pratichi sport, è fondamentale prestare attenzione anche al recupero muscolare, quindi avere non solo il tempo per distendersi, ma di fare stretching, dedicarti alla respirazione corretta o praticare meditazione.
Assumere integratori naturali sotto forma di bisglicinato di magnesio è sicuramente una soluzione pratica, perché favorisce il relax neuro – muscolare e aiuta a ridurre la stanchezza accumulata durante gli sforzi fisici. Questa piccola integrazione può avere dei grandi risultati per il supporto del sistema nervoso, durante i periodi di maggiore stress.
Rispetta il tuo orologio biologico
Tra le migliori soluzioni per evitare il collasso quotidiano c’è la qualità del sonno, che non significa affatto dormire tanto, ma concedersi sempre un sonno regolare di 7 – 8 ore per notte. Non solo, perché è fondamentale non alterare il ritmo circadiano, quindi dormire sempre di notte ed evitare il jet lag quotidiano di chi ama trascorrere tutta la notte sveglio. Ricorda: il sonno è come una ricarica naturale per corpo e mente.
Limita l’uso degli schermi prima di dormire
Che si tratti di smartphone, pc, tablet o tv, la regola è sempre una: limitare la luminosità degli schermi prima di coricarsi. Il motivo è molto semplice, la luce forte disturba il sonno e favorisce l’insonnia, di conseguenza, soprattutto quando si sta davanti uno schermo tutto il giorno, è preferibile far riposare la mente e gli occhi.
Muoviti sempre, anche almeno per un po’
La vita sedentaria rappresenta quanto di più pericoloso per il benessere fisico e mentale, di conseguenza si avvicina sempre di più al collasso quotidiano.
Le regole di questo consiglio sono semplici e pratiche, non c’è bisogno di fare sport o palestra, ma basta concedersi almeno 30 minuti di camminata al giorno, preferire le scale all’ascensore, praticare stretching e fare movimento regolare dopo i pasti.
Mangia con consapevolezza senza esagerare
Dulcis in fundo: il cibo. Proprio perché sei preso da mille cose, non devi mai trascurare l’alimentazione e mangiare con consapevolezza, significa sì, non esagerare, ma anche prendersi il giusto tempo per la masticazione, quindi mangiare lentamente e soprattutto scegliere alimenti bilanciati. Certo, ogni tanto puoi sgarrare, ma non più di un giorno a settimana, ricorda che la stanchezza non deve essere mai combattuta con il cibo o l’eccesso di caffè, meglio una passeggiata.



Join the Conversation