Tradizione e novità: Albiate festeggia la Sagra di San Fermo

ALBIATE – Quella che sta per svolgersi è l’edizione numero 416. Albiate è pronta per spalancare ancora una volta le porte alla Sagra di San Fermo. L’inaugurazione è...

697 0
697 0

ALBIATE – Quella che sta per svolgersi è l’edizione numero 416. Albiate è pronta per spalancare ancora una volta le porte alla Sagra di San Fermo. L’inaugurazione è prevista per sabato 9 agosto alle 16 con la benedizione di don Renato Aldeghi e la presenza della sindaca Vanessa Gallo, del vicepresidente della Provincia di Monza e Brianza Claudio Rebosio, del presidente del Parco Valle Lambro Marco Ciceri, dei sindaci di Lesmo e Triuggio Sara Dossola e Pietro Cicardi, della direttrice dell’Istituto sociosanitario di Monza Maria Giuseppina Marconi, del consigliere del Consorzio Comunità Brianza Umberto Girardi.

L’inaugurazione prevede anche un intermezzo musicale del Corpo Santa Cecilia. Nel parco di villa Campello saranno poi allestiti dei laboratori con il boscOrto sensoriale e, dalle 18, una visita guidata del polmone verde.

Dal 9 al 12 agosto sarà invece allestita una serie di mostre e sarà reso omaggio ai cento anni di Vittorino Colombo. Le mostre saranno intitolate “Hortus vegetabilis, la bellezza degli orti” e “Terra glacialis, i ghiacciai della Lombardia” e saranno visitabili sino al 12 agosto. Lunedì 11 alle 16.30 in località Dosso partirà la Carovana della pace e della solidarietà.

Martedì 12 sarà caratterizzato da un’altra serie di appuntamenti ta cui il mercato per le vie del paese, la rassegna zootecnica al parco di villa Campello, l’Isola della salute in cui saranno proposte attività di prevenzione e informazione sanitaria e si potranno effettuare controlli gratuiti, gli stand delle associazioni locali, la pet therapy con gli asinelli, il mondo delle api.

Il mattino dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19 saranno infine organizzati laboratori di vario genere. Organizzata dai primi anni del diciassettesimo secolo, la sagra di Albiate conferma quindi il suo valore di solidissima tradizione intrecciando fede, cultura e convivialità sociale. (articolo di Cristiano Comelli) 

Condividi

Join the Conversation