Educare: missione, dovere e creatività. Appuntamento a Seregno

SEREGNO – Un po’ missione, un po’ dovere, un po’ arte. La dimensione dell’educare intreccia almeno tre aspetti. Giovedì 14 novembre 2024 alle 21 all’auditorium di piazza Risorgimento...

727 0
727 0

SEREGNO – Un po’ missione, un po’ dovere, un po’ arte. La dimensione dell’educare intreccia almeno tre aspetti. Giovedì 14 novembre 2024 alle 21 all’auditorium di piazza Risorgimento a Seregno il tema sarà sviluppato in un convegno intitolato appunto “L’arte di educare”.

A parlarne sarà l’autore del volume e docente Enrico Galiano che, nel suo intervento, si rivolgerà a genitori, educatori, insegnanti e ragazzi.

L’evento è organizzato dall’associazione Sociosfera onlus con la collaborazione del comune. Il tema dell’educazione si è riproposto negli ultimi anni in modo determinante nel dibattito sociale.

“Non è un tema tra i tanti – ebbe a sottolineare alcuni mesi fa il direttore dell’Osservatorio dell’Eurispes sulle politiche educative Mario Caligiuri – nella società della conoscenza rappresenta il settore decisivo del progresso e dell’innovazione, per cui l’educazione dovrebbe venire prima dell’economia ma i Parlamenti si occupano di economia più che di educazione e per una ragione molto semplice, la prima offre risposte immediate mentre la seconda produce risultati a distanza di decenni”. (articolo di Cristiano Comelli) 

Foto di Giovanna Cornelio da Pixabay

Condividi

Join the Conversation