Cavenago Brianza, una “tre giorni” di improvvisazione teatrale

CAVENAGO BRIANZA – Tre giorni a tutto teatro. E a tutta improvvisazione. Da venerdì 5 a domenica 7 luglio Cavenago Brianza spalanca le porte all’iniziativa “Brio” imperniata appunto...

821 0
821 0

CAVENAGO BRIANZA – Tre giorni a tutto teatro. E a tutta improvvisazione. Da venerdì 5 a domenica 7 luglio Cavenago Brianza spalanca le porte all’iniziativa “Brio” imperniata appunto sull’improvvisazione teatrale.

L’iniziativa è promossa dall’associazione Improvincia con il patrocinio del comune. Venerdì 5 alle 21.30 nel cortile di palazzo Rasini la rassegna si aprirà con lo spettacolo “Le 10 cose” della compagnia La Balena di Milano.

Si tratta, come spiega il comune in una nota, di “dieci scene messe nero su bianco, o bianco su nero nel caso di una lavagna) grazie al pubblico prima di cominciare , aiuta a scoprire se stessi, a conservare i ricordi migliori e godersi i piccoli piaceri della vita”. Sabato 6, alla sala polifunzionale Gino Bartali con inizio alle 18, sarà la volta di “Pomodorini in salsa”, spettacolo delle scuole di improvvisazione lombarda, “uno spettacolo gustoso – spiega sempre il comune – pieno di risate e incontri speciali”.

Seguiranno alle 19.15 nel cortile di palazzo Rasini un laboratorio gratuito di improvvisazione teatrale per adulti, alle 20, in piazza della Libertà, lo spettacolo “Lanci Pomodori” e alle 21.30, nel cortile di palazzo Rasini, “Conigli”, spettacolo sul coraggio con Claudia Gafà e Debora Fedrigucci.

Alle 23.30, nel salone Apollo, andrà in scena uno spettacolo dell’associazione teatrale Improvincia dal titolo “In un soffio”, storie e desideri raccontati a lume di candela.

Domenica 7, invece, alle 17.30 al salone Apollo si svolgerà un laboratorio gratuito di improvvisazione teatrale riservato ai bambini di età compresa tra 6 e 12 anni, alle 18.15 avrà luogo in piazza Libertà la performance “Storie di carta” per bambini e famiglie incentrata sul mondo dei libri. Alle 19.30 l’associazione Improvincia proporrà una gara tra improvvisatori nel cortile di palazzo Rasini . (articolo di Cristiano Comelli) 

Condividi

Join the Conversation