Bhopal: Seveso ospita le voci della tragedia

SEVESO – Alla storia è passata come la tragedia del Bhopal, dal nome della città in cui avvenne. Era il 3 dicembre 1984 quando, da uno stabilimento chimico...

623 0
623 0

SEVESO – Alla storia è passata come la tragedia del Bhopal, dal nome della città in cui avvenne. Era il 3 dicembre 1984 quando, da uno stabilimento chimico della città situata nello stato del Madyha Pradesh, fuoriuscì una sostanza altamente tossica ovvero l’isocianato di melite che causò 3.787 morti e 150 mila feriti.

Seveso ricorderà quel dramma giovedì 29 maggio alle 21 con la testimonianza di due attivisti indiani sulle sue conseguenze ambientali e sociali.

L’incontro si terrà al Centro visite del Bosco delle querce di Seveso e Meda in via Ada Negri a Seveso.

“E’ una storia – spiegano gli organizzatori ovvero Fare, Circolo Legambiente Laura Conti e Insieme per il Bosco – per interrogarci sul passato, parlarci del presente e proiettarci nel futuro”.

A intervenire saranno Rachna Dhingra, responsabile del Bhopal group for information and action, da anni attiva in campagne di informazione e nei processi giudiziari verso le aziende che hanno causato il disastro e Satinat Sarangi, fondatore della clinica Sambhavna che eroga da ventinove anni cure gratuite alle vittime del disastro “sopperendo – spiegano ancora i promotori – alle negligenze degli ospedali governativi”. (articolo di Cristiano Comelli) 

Photocredits

Condividi

Join the Conversation