Appuntamento ad Osnago con “Brianza Classica”

Venerdì 8 dicembre alle 20.30 alla Chiesa Parrocchiale S. Stefano di Osnago, il Collegium Pro Musica, formato dal maestro di concerto Stefano Bagliano ai flauti, Marinella Di Fazio...

948 0
948 0

Venerdì 8 dicembre alle 20.30 alla Chiesa Parrocchiale S. Stefano di Osnago, il Collegium Pro Musica, formato dal maestro di concerto Stefano Bagliano ai flauti, Marinella Di Fazio alla vihuela, liuto e tiorba e Maurizio Less alla viola da gamba accompagnerà con musiche barocche la lettura dei testi originali interpretati da Mariagrazia Liberatoscioli.

Il Dies Natalis solis invicti era il giorno in cui i Romani celebravano il giorno della nascita del “Sole invincibile”, la divinità protettrice del potere imperiale. Cadeva il 25 dicembre, quando la luce del giorno cominciava ad aumentare dopo il solstizio d’inverno. Con l’imperatore Costantino prima, e Papa Giulio I poi, la festa si trasformerà in una delle ricorrenze liturgiche più importanti del calendario cristiano; mentre le prime raffigurazioni della natività e di Cristo come divinità solare, ne segneranno in maniera indelebile i legami con la classicità.

La festa dell’Immacolata preannuncia il Natale, apre all’attesa. «Ci visiterà un sole che sorge dall’alto, per risplendere su quelli che stanno nelle tenebre e nell’ombra di morte, e dirigere i nostri passi sulla via della pace» (Luca I, 78-79). Senza il sì di Maria, donna che accoglie nel suo grembo, in piena libertà il figlio di Dio, nulla si sarebbe compiuto. Il concerto celebra l’attesa del sole che sorge in una umanità tutta femminile fatta di incontri, trepidazioni e sguardi.

Brianza Classica tornerà sabato 16 dicembre a Carnate con il Duo soprano e organo proveniente dalla Polonia, formato dai coniugi Mateusz e Angelika Rzewuscy. Prima del concerto, ultimo appuntamento dell’anno con il Preludio Giovanile, protagonista la Junior Orchestra dell’Associazione Archè di Osnago.

Un nuovo appuntamento, fuori cartellone e del tutto eccezionale, è previsto il 18 dicembre a Seregno con l’Ensemble The Palm Court Quartet.

Oltre al sito, ai social e alle newsletter, per restare sempre aggiornati sui concerti lo scorso anno è nata Classic Appeal l’App di Brianza Classica, in cui si possono trovare informazioni sui concerti e sui musicisti, approfondimenti, foto e video. È disponibile gratuitamente scaricandola dagli store del proprio smartphone o attraverso il seguente link: 

Agli spettacoli viene garantita la massima accessibilità, anche sotto il profilo economico, al fine di promuovere la diffusione e la conoscenza del repertorio musicale classico, ciò è reso possibile grazie al sostegno dei Comuni, delle Istituzioni e degli Sponsor.

INFORMAZIONI SUL CONCERTO

“DIES NATALIS SOLIS”: CI VISITERÀ UN SOLE CHE SORGE DALL’ALTO

Venerdì 8 dicembre ore 20.30 / Chiesa Parrocchiale S. Stefano / Via Sant’Anna, 1 / Osnago (LC)

COLLEGIUM PRO MUSICA

Stefano Bagliano – flauti e maestro di concerto

Mariagrazia Liberatoscioli – testi e voce recitante

Marinella Di Fazio – vihuela, liuto e tiorba

Maurizio Less – viola da gamba

Condividi

Join the Conversation