Al Parco di Monza Dash to Support Women: corsa non competitiva contro la violenza sulle donne

Dash to, il movimento a sostegno del mondo paralimpico che sta coinvolgendo aziende e opinione pubblica in un viaggio a tappe, all’insegna dello sport e dell’inclusione, attraverso i...

143 0
143 0

Dash to, il movimento a sostegno del mondo paralimpico che sta coinvolgendo aziende e opinione pubblica in un viaggio a tappe, all’insegna dello sport e dell’inclusione, attraverso i luoghi simbolo delle prossime Paralimpiadi 2026 sarà presente alla Monza Challenge 2025, in programma al Parco di Monza il prossimo 15 novembre.

Novembre è il mese della lotta contro la violenza sulle donne e Dash to supporterà questa gara per dare il proprio contributo e schierarsi contro la violenza di genere, in questo caso, oltre che contro ogni tipo di violenza.

La Monza Challenge, organizzata dalla società sportiva Monza Marathon Team con il sostegno di Reale Mutua, è una corsa/camminata non competitiva di 3, 5 o 10 km che, giunta alla sua 8° edizione, coinvolge sportivi e non per fare massa critica e contrastare la violenza sulle donne.

“Correre insieme significa unire le forze.” – dichiara Massimo Plebani, ideatore di Dash to – che continua: “Con la nostra partecipazione a questa iniziativa vogliamo trasformare lo sport in un gesto di unione, per denunciare e contrastare la violenza sulle donne. Per noi lo sport è inclusione, supporto e condivisione: per il mondo paralimpico, il cui sostegno è la nostra missione principale, valori di tolleranza, sostegno reciproco, accoglienza ed equità sono centrali. Questi stessi valori sono necessari per ispirare anche ognuno di noi, tutti i giorni, e sono la miglior risposta e la miglior cura contro ogni tipo di violenza, anche e soprattutto quella verso le donne. Impariamo tutti a rispettare e aiutare il prossimo, contro ogni forma di odio.”

Il movimento Dash to rinnova il proprio impegno contro la violenza sulle donne attraverso il progetto Dash to Support Women e organizzerà un’attività dedicata. Al momento del ritrovo, ogni partecipante riceverà un pezzo di puzzle, simbolo del proprio impegno personale nel contrastare la violenza di genere. Il/la runner dovrà portarlo con sé lungo il percorso per contribuire a formare, alla fine della corsa/camminata, un grande manifesto “Dash to Support Women”: si creerà un’immagine collettiva, capace di trasmettere forza, solidarietà e speranza.

La manifestazione Monza Challenge, attraverso la piattaforma Endu – https://www.endu.net/en/events/monza-challenge/ – raccoglierà fino al 13/11/2025 tutte le iscrizioni e devolverà parte del ricavato all’Associazione CADOM – Centro Aiuto Donne Maltrattate, che da anni sostiene, accoglie e accompagna le donne vittime di violenza nel loro percorso di rinascita. A Monza, presso la propria sede, Cadom riceve ogni donna che subisce violenza offrendo ascolto, informazioni, sostegno e conforto da altre donne, così da affrontare e superare i momenti difficili senza rimanere mai sola. In Cadom chi subisce violenza può anche trovare un supporto psicologico professionale e un aiuto legale, per essere più forte e protetta. 

“Siamo felici di dare il nostro piccolo contributo e gridare, insieme a tutti i partecipanti, un fortissimo NO contro la violenza verso le donne.” – conclude Massimo Plebani. 

Condividi

Join the Conversation