Noleggio auto low cost: vantaggi reali per privati e partite IVA

Negli ultimi anni il noleggio a lungo termine ha conquistato un numero sempre maggiore di automobilisti. I tanti vantaggi, come i costi certi, l’assicurazione e la manutenzione incluse...

78 0
78 0

Negli ultimi anni il noleggio a lungo termine ha conquistato un numero sempre maggiore di automobilisti. I tanti vantaggi, come i costi certi, l’assicurazione e la manutenzione incluse nel canone mensile e la possibilità di cambiare auto nel giro di pochi anni senza il rischio di svalutazione, rendono questa formula sempre più diffusa.

Le offerte oggi si sono fatte molto più accessibili. Su siti verticalizzati come Rent4you, dal quale tra l’altro abbiamo raccolto spunti e informazioni per la stesura di questo articolo, è possibile trovare noleggi a partire da 200 euro, una cifra che sembrava impensabile fino a poco tempo fa per una formula all inclusive. A questa cifra è possibile noleggiare city car e utilitarie, come ad esempio la Toyota Aygo X, l’Opel Corsa e la Fiat Pandina, ma anche vetture di dimensioni maggiori come la Peugeot 3008 e la Nissan Qashqai.

Ma quali sono i motivi per i quali il noleggio a lungo termine è diventato così popolare? Per prima cosa bisogna considerare che acquistare un’auto oggi, con l’inflazione e un aumento generale del costo della vita, è un impegno economico piuttosto significativo. Inoltre l’acquisto di un’auto comporta spese di gestione impreviste e spesso sottovalutate. Il noleggio auto invece consente di disporre di una vettura moderna pagando un canone mensile, che in genere comprende assicurazione, bollo auto, manutenzione e assistenza stradale. Non si tratta solo di una questione di risparmio, ma anche di praticità. Sapere in anticipo quanto si spenderà ogni mese semplifica la pianificazione delle spese familiari o professionali.

Il noleggio auto, con canoni piuttosto bassi, è una soluzione ideale per chi utilizza la vettura con una certa frequenza e per chi si sposta soprattutto in città. Un altro grande vantaggio è il fatto che ogni cliente può personalizzare il pacchetto in base alle sue esigenze. Chi deve percorrere molti chilometri potrebbe ad esempio optare per un’auto ibrida o elettrica, risparmiando sul carburante e inquinando di meno; chi invece si sposta principalmente in città, farebbe bene a optare per un veicolo compatto e facile da parcheggiare. L’importante è valutare bene quali opzioni rispondono meglio alle proprie abitudini di guida.

Per i privati il noleggio rappresenta la possibilità di guidare un’auto sempre efficiente, senza preoccuparsi di riparazioni o della svalutazione alla quale è sottoposto il mezzo. È la soluzione ideale per chi desidera cambiare veicolo ogni 2 o 3 anni, o per chi vuole evitare l’impegno di un finanziamento.

Le partite IVA e i professionisti, invece, traggono vantaggio dalle detrazioni fiscali e dalla possibilità di gestire al meglio i costi d’impresa. Il noleggio a lungo termine permette di tenere sotto controllo le spese legate alla mobilità aziendale, mantenendo un’immagine professionale e moderna.

Insomma, che si tratti di esigenze personali o lavorative, il noleggio a lungo termine è uno dei trend più caldi del settore automotive che combina convenienza economica e flessibilità, con soluzioni a portata di tutti.

Condividi

Join the Conversation