Limbiate: quattro incontri tra arte, memoria e tecnologia

LIMBIATE – Creatività e arte contemporanea sotto i riflettori. Avverrà a Limbiate con quattro incontri in programma dal 9 ottobre al 13 novembre. Realizzate in collaborazione con Acli...

84 0
84 0

LIMBIATE – Creatività e arte contemporanea sotto i riflettori. Avverrà a Limbiate con quattro incontri in programma dal 9 ottobre al 13 novembre.

Realizzate in collaborazione con Acli Limbiate, APS e il patrocinio del comune, l’iniziativa annovererà la presenza di artisti, musicisti e critici “che esplorano – spiegano gli organizzatori – il proprio vissuto e il legame tra arte, società e tecnologia”.

Intitolata “Racconto delle arti”, l’iniziativa si tingerà anche di ricordo commosso perché è stata promossa in memoria dell’ambasciatore Luca Attanasio assassinato in Congo e vede la partecipazione di Rete Limbiate e altre associazioni cittadine.

Tutti gli incontri si svolgeranno a partire dalle 21 e con ingresso gratuito. Il primo si terrà il 9 ottobre e si intitola ” Tre artiste raccontano il sociale contemporaneo” e vedrà la partecipazione di Antonella Casazza, Loredana Galante e Marta Mez. “I suoni segreti delle piante” sarà invece il titolo dell’appuntamento di venerdì 23 con i musicisti Lorenzo Arco e Graziano Genoni.

Il 6 novembre Dario Brevi incontra Susy Manzo per affrontare il tema del fascino della carta. Infine, il 13, Valerio Dehò e Dario Brevi si confronteranno sul ruolo del critico e dello storico dell’arte per comprendere la contemporaneità dell’espressione creativa. (articolo di Cristiano Comelli) 

Condividi

Join the Conversation