Nuova Nissan Micra 100% elettrica: test drive a Rotterdam, impressioni di guida e prezzi

Pronti, partenza… VIAAA! È il momento di rimettersi al volante per una nuova avventura su strada. Questa volta direzione Olanda, per il debutto ufficiale della nuova Nissan Micra, giunta alla...

338 0
338 0

Pronti, partenza… VIAAA! È il momento di rimettersi al volante per una nuova avventura su strada. Questa volta direzione Olanda, per il debutto ufficiale della nuova Nissan Micra, giunta alla sua sesta generazione e completamente elettrica…. ve ne avevo già ampiamente parlato quando l’ho vista per la per la prima volta a Barcellona e poi a Roma e ora finalmente alla guida!

Nissan Micra si rinnova completamente, offrendo un’alternativa concreta, intelligente e dinamica nel mondo delle city car elettriche.
Una vettura capace di conquistare cuori e testa: piace per il design, convince su strada, sorprende per la tecnologia.

Un capitolo importante nella strategia Nissan in Europa, che anticipa l’arrivo di altri modelli 100% elettrici entro il 2027. A questo link il video
https://www.youtube.com/watch?v=rveRmaHo4U4

Nissan ha scelto la città e i dintorni di Rotterdam per il debutto su strada della nuova Micra, una scelta simbolica che unisce modernità, sostenibilità e innovazione. La location ideale per esaltare i punti di forza di una vettura che negli anni ha conquistato milioni di automobilisti, e che oggi si ripresenta in veste completamente rinnovata.

Con cinque generazioni alle spalle, la Micra ha attraversato oltre quattro decenni di storia dell’automobile, diventando una delle city car più
Per rendere questo test drive ancora più memorabile, abbiamo scelto una cornice unica: l’esperienza immersiva di Remastered a Rotterdam, dove arte digitale e tecnologia si fondono in un viaggio sensoriale… e per il relax? L’Hotel Room Mate Bruno, con il suo design eclettico e l’atmosfera vibrante nel cuore della città, è stato il nostro quartier generale perfetto.

Cosa hanno in comune Rotterdam e la nuova Nissan Micra La location ideale per esaltare i punti di forza di una vettura che negli anni ha conquistato milioni di automobilisti, e che oggi si ripresenta in veste completamente rinnovata. Rotterdam dispone di 7.762 punti di ricarica e sta espandendo la sua infrastruttura stradale con fino a 4.000 nuove porte di ricarica (EVBOX)

Con il suo programma Rotterdam Electric, la città di Rotterdam sta creando le condizioni giuste per fornire il miglior supporto possibile al mercato e accelerarne lo sviluppo.  Parte di questo obiettivo è raggiunto fornendo un numero sufficiente di stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) in tutta Rotterdam. Veicoli completamente elettrici (EV): 132.166 immatricolazioni, quota di mercato del 34,7% nel 2024 (rispetto al 30,8% del 2023)

Le città europee stanno installando sempre più punti di ricarica per incoraggiare l’adozione di veicoli elettrici (EV) e raggiungere così i loro obiettivi di decarbonizzazione dei trasporti.

Progettata presso il centro Nissan Design Europe (NDE) di Londra, la nuova Micra sfoggia un look moderno, raffinato e distintivo, con dettagli stilistici ispirati… a sorpresa!

  • I fari ricordano l’eyeliner di Amy Winehouse
  • Il cofano ha la forma di una pallina di gelato
  • Cerchi da 18 pollici (fino a tre stili: Active, Iconic, Sport)
  • Luci LED anteriori e posteriori iconiche
  • Cinque colori base, 11 combinazioni con tetto nero

Comoda, pratica e versatile, la nuova Nissan Micra è l’auto ideale per muoversi in città e non solo. È piccolaleggerascattante e decisamente più matura rispetto alle sue antenate. La guida è briosa, frizzante e onesta, con un tocco vivace che la distingue in un mercato sempre più competitivo.

Realizzata sulla piattaforma AmpR condivisa con la Renault 5 E-Tech, la nuova Micra offre dimensioni compatte (4 metri di lunghezza, 1,8 m di larghezza, passo di 2,54 m) ma interni spaziosi e intelligenti. Il bagagliaio è da 326 litri, estendibile a 1.106 litri, e l’auto è persino in grado di trainare fino a 500 kg. Motorizzazioni, prestazioni e autonomia.
Disponibile in due versioni:

  • 40 kWh – 90 kW di potenza
  • 52 kWh – 110 kW, per una maggiore autonomia

La Micra accelera da 0 a 100 km/h in soli 8 secondi, più veloce di alcune rivali come Citroën e-C3 e Fiat 500e. L’autonomia dichiarata dalla Casa giapponese secondo ciclo WLTP:

  • Fino a 416 km con la batteria da 52 kWh
  • Fino a 317 km con quella da 40 kWh
  • la batteria può passare dal 15% all’80% in circa 30 minuti.

Una delle grandi novità è il sistema Intelligent Route Planner, che analizza autonomia residua e consumo medio per suggerire stazioni di ricarica lungo il percorso, pre-condizionando la batteria per migliorare l’efficienza durante la sosta.
Inoltre, la nuova Micra è dotata di:

  • Tecnologia V2L (Vehicle-to-Load) per alimentare dispositivi esterni
  • Compatibilità V2G (Vehicle-to-Grid) per scambiare energia con la rete elettrica

Ma su strada come va davvero?

Durante il test drive tra le strade di Rotterdam, la nuova Micra ha dimostrato grande stabilità, precisione e comfort in tutte le situazioni, oltre al fatto che l’ho provata con un ventone pazzesco e quindi vi assicuro anche la sua silenziosità, a bordo si è sta molto bene…lo so che viene subito il Aragone con la R5, che ho anche provato per qualche ora mesi fa, ma la Micra a mio parere ha un plus in più oltre i 5 cm … in città: è reattiva e scattante, perfetta per manovre in spazi strette. uscendo dal centro su strade extraurbane: sterzo potente, assetto robusto, ottima tenuta. per il breve tratto autostradale fatto  silenziosa e stabile, sembra più grande di quanto è. Il merito va alle sospensioni anteriori a montanti indipendenti, sospensioni posteriori multilink e la batteria montata in basso per abbassare il baricentro.

Queste soluzioni tecniche, più comuni nei segmenti superiori, garantiscono grande maneggevolezza e comfort, anche sulle buche. Il conducente può scegliere tra quattro modalità di guida:
Comfort – perfetto bilanciamento tra risposta e facilità d’uso
Sport – massima coppia, acceleratore reattivo, sterzo rigido
Eco – guida rilassata, consumi ottimizzati
Perso (Personalizzato) – configurazione libera di tutti i parametri
Ogni modalità modifica potenza, risposta dell’acceleratore, sterzo, illuminazione e grafica del cruscotto.

All’interno, la nuova Micra unisce stile, ergonomia e tecnologia:Cruscotto digitale da 10,1” ad alta risoluzione, Touchscreen centrale da 10,1” leggermente orientato verso il guidatore, Illuminazione ambientale con 48 colori, finiture soft-touch e sedili differenziati per ogni allestimento, il sistema audio Harman-Kardon con 9 altoparlanti (su top di gamma)

La Micra integra il pacchetto Google Automotive:
Google Maps aggiornato in tempo reale
Google Assistant per controllare funzioni con la voce
Google Play per app, podcast, audiolibri e altro ancora
Con l’app NissanConnect Services puoi controllare la carica da remoto, localizzare l’auto, e gestire clima e ricarica programmata

Come da tradizione Nissan, anche Micra è dotata di una ricca suite di tecnologie di sicurezza: ProPilot Assist con mantenimento corsia e cruise control adattivo, Frenata di emergenza automatica, Avviso abbandono corsia, Monitoraggio angolo cieco e posteriore, Avviso oggetti in movimento, Allerta uscita sicura per i passeggeri..

Pere soddisfare tutte le esigenze è disponibile con 3 allestimenti

  • Engage: batteria da 40 kWh, 90 kW, tessuti neri
  • Advance: pelle sintetica chiara, 40 o 52 kWh
  • Evolve: 52 kWh, 110 kW, interni bicolore eleganti

Quanto costa?
La Nissan Micra elettrica è già disponibile presso i concessionari italiani con un prezzo di partenza da 18.500 eurocon incentivi statali*.
Offerta soggetta alle condizioni previste dal Decreto del Ministero dell’Ambiente per ISEE ≤ 30.000 €, rottamazione di veicoli Euro 5 o inferiori e residenza in area urbana funzionale (definita da ISTAT). Incentivi non cumulabili con altri. La nuova Micra è coperta dal programma Nissan More, che estende la garanzia fino a 10 anni o 200.000 km, rinnovabile a ogni tagliando effettuato presso la rete ufficiale Nissan.

Leggi tutti gli articoli della nostra rubrica MOTORI IN DIRETTA a firma di Silvia Terraneo (a questo link la sua pagina Instagram She Motori)

Condividi

Join the Conversation