Quando il motore si rompe
Un guasto al motore mette in difficoltà qualsiasi automobilista. All’improvviso ci si trova davanti a un bivio: conviene riparare, sostituire o acquistare un’auto nuova?
Con i prezzi delle vetture in aumento e i tempi di consegna sempre più lunghi, la risposta non è così semplice. Sempre più persone scelgono una terza via: montare un motore usato o revisionato. Una soluzione concreta, che unisce risparmio e rispetto per l’ambiente.
Cosa significa motore usato, revisionato o di scambio?
Molti fanno confusione, ma le differenze sono semplici:
- Motore usato: recuperato da un’auto demolita o incidentata. Costa poco, ma la sua affidabilità dipende dallo stato reale.
- Motore revisionato garantito: smontato, pulito e ricostruito con componenti nuovi nelle parti più delicate. Quasi come un motore nuovo.
- Motore di scambio: il vecchio motore viene restituito e sostituito con uno revisionato già pronto da montare.
Un esempio pratico: una utilitaria con 180.000 km e motore guasto. Un motore nuovo costa circa 6.000 €. Con un motore revisionato da 2.500 €, la macchina torna su strada e può percorrere ancora molti chilometri senza problemi.
Conti alla mano: cosa conviene davvero?
Per chi deve decidere, i numeri parlano chiaro.
Infobox – Confronto dei costi
| Opzione | Costo medio | Vantaggi | Limiti |
| Motore nuovo | 5.000–8.000 € | Lunga durata, garanzia completa | Prezzo molto alto |
| Motore usato/revisionato | 1.500–4.000 € | Economico, sostenibile, spesso con garanzia | Qualità variabile a seconda del fornitore |
| Auto nuova | 20.000–35.000 € | Tecnologia aggiornata, garanzia del costruttore | Spesa elevata, impatto ambientale significativo |
Pensiamo a un pendolare che percorre 60 km al giorno: spendere oltre 20.000 € per un’auto nuova non è sempre realistico.
In questi casi è fondamentale affidarsi a fornitori seri. Fair-Motors.it, ad esempio, propone motori usati affidabili e compatibili con diversi modelli: una vera soluzione alternativa all’acquisto di un’auto nuova, che consente di risparmiare senza rinunciare alla sicurezza..
Sostenibilità ed equilibrio ambientale
Un’auto nuova non è solo costosa: la sua produzione genera tra le 6 e le 17 tonnellate di CO₂. Rottamare un veicolo solo per un guasto al motore significa quindi creare emissioni e rifiuti evitabili.
La scelta di montare un motore usato o revisionato permette invece di:
- ridurre i rifiuti, riutilizzando componenti già esistenti,
- risparmiare risorse come acciaio, alluminio o terre rare,
- allungare la vita utile dell’auto, che può restare affidabile ancora per molti anni.
In un quadro più ampio, anche la mobilità elettrica sta assumendo un ruolo centrale. Dal 2035 in Europa saranno consentite solo auto a zero emissioni, ma fino ad allora circoleranno milioni di vetture con motore a combustione. Proprio per questo, il riutilizzo e la revisione dei motori diventano una parte importante dell’economia circolare: una soluzione che consente di ridurre la CO₂ e di accompagnare la transizione, in attesa che le nuove tecnologie diventino davvero accessibili a tutti.
Perché salvare la propria auto ha senso
Per tanti automobilisti, l’auto non è solo un mezzo di trasporto. È quella che ti ha portato in vacanza, che hai usato per andare al lavoro ogni mattina, che ha accompagnato i tuoi figli a scuola.
Rottamarla per un guasto al motore significa spesso perdere non solo denaro, ma anche una parte di vita quotidiana.
Con un motore revisionato garantito, invece, un’auto ben tenuta e senza difetti strutturali può percorrere altri 100.000 km in tutta sicurezza.
Conclusione – La scelta più equilibrata
Un motore guasto non deve segnare la fine della tua auto. Certo, un’auto nuova ha il suo fascino, ma è una spesa enorme e poco sostenibile.
Un motore usato o revisionato offre invece tre vantaggi concreti:
- Risparmio: costi molto più bassi rispetto a un motore nuovo o a un’auto nuova.
- Sostenibilità: meno emissioni e meno rifiuti.
- Continuità: la tua auto, quella di cui ti fidi, resta con te.
Consiglio pratico: se la carrozzeria e il resto del veicolo sono in buone condizioni, un motore revisionato è quasi sempre la scelta più intelligente. Affidati a officine esperte e a fornitori trasparenti: così tornerai su strada in sicurezza, risparmiando denaro e riducendo l’impatto ambientale.



Join the Conversation