CREMONA – In campionato come in Coppa Italia. Per la seconda volta in una manciata di giorni, il Renate regala un dispiacere alla Pergolettese imponendosi al Voltini per 1-0 dopo averlo estromesso in precedenza nella competizione a eliminazione diretta.
Il Renate ha avuto il merito di colpire i cremaschi a fine prima frazione nel loro momento migliore e capaci di sfiorare il vantaggio con un palo colto da Ferrandino. Nella ripresa i padroni di casa ci hanno provato con una manciata di occasioni ma senza riuscire a riequilibrare il risultato.
PRIMO TEMPO – Di fronte in Coppa Italia, di fronte anche alla prima di campionato. Pergolettese e Renate si ritrovano l’una di fronte all’altra al Voltini di Crema a pochi giorni di distanza dal precedente impegno. La Coppa ha sorriso ai nerazzurri che si sono aggiudicati l’incontro con il punteggio di 4-2 dopo la lotteria dei rigori.
I gialloblù ci provano dopo due minuti con Corti ma la conclusione non sortisce esiti apprezzabili. Il Renate prova a replicare con Kolaj e Karlsson ma la porta della Pergolettese resta tabù. Al 13’ i padroni di casa si rendono pericolosi con un cross di Capoferri sul quale Riviera, nel deviare la conclusione, rischia l’autogol, per sua fortuna Nobile riesce a sventare il pericolo in calcio d’angolo. Al minuto 23 una punizione di Ghezzi non impensierisce Cordaro.
La partita stenta a decollare con sussulti sporadici da una parte e dall’altra. Al 26’ Tomaselli conclude alto facendo sfiorare il vantaggio ai cremaschi. Al 29’ arriva l’occasione maggiormente degna di nota della gara, la Pergolettese sfiora infatti il vantaggio con un tiro di Ferrandino che si stampa sulla traversa.
Galvanizzata dal legno colto, la squadra di Curioni prova ad alzare i giri del motore. Al 34’, sugli sviluppi di un calcio di punizione, Dore colpisce al volo costringendo Nobile a una non semplice deviazione in corner, Careccia prova a ribadire in rete sulla ribattuta ma conclude alto.
Dopo l’equilibrio della prima mezz’ora, i cremaschi sembrano prendere in mano il pallino del gioco. Al minuto 37 Foschi ravvisa un fallo su Kolaj e chiede l’intervento del Football Vision Support. Al 41’ Ferrandino serve Tomaselli ma la palla giunge innocua tra le braccia di Nobile. Al 46’ gli ospiti sbloccano un po’ inaspettatamente il risultato per merito di Kolaj che punisce la Pergolettese nel suo momento migliore al termine di un’azione convulsa. La prima frazione termina con il Renate in vantaggio e un risultato un po’ penalizzante per la Pergolettese che si era proposta maggiormente colpendo anche una traversa.
SECONDO TEMPO – Per il primo quarto d’ora le due squadre non riescono a pungersi. Al 15’ la Pergolettese prova a rIequilibrare le sorti con Careccia ma il suo tiro è facile preda di Nobile.
Al 28’ Jaouhari pesca lo stesso Careccia che però non ne sa approfittare. La partita si trascina stancamente con i cremaschi che cercano di pungere di rado e i nerazzurri intenti a proteggere il vantaggio. Al 43’ Ferrandino pesca Parker che però non è preciso nella conclusione. (articolo di Cristiano Comelli)
TABELLINO
PERGOLETTESE- RENATE 0-1
PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro, Capoferri (26’st Pessolani), Bane, Lambrughi, Aidoo, Careccia, Dore (25’st Jaouhari), Tremolada (42’st Anelli), Tomaselli, Corti (16’st Parker), Ferrandino. A disposizione: Finardi, Dolci, Benvenuto, Padalino, Roversi. All.Giacomo Curioni.
RENATE (3-4-1-2): Nobile, Auriletto, Spedalieri, Riviera, Ruiz Giraldo, Bonetti (20’st Esposito), Dalcarro, Ghezzi (29’st Gardoni), Calì (41’st Rossi), Kolaj (20’st Nenè), Karlsson (29’st Spalluto). A disposizione: Bertoccioni, Ori, Ziu, Meloni, Mazzaroppi, Mastromonaco. All. Luciano Foschi.
Arbitro: David Kovacevic
Marcatori: p.t: 46’ Kolaj (Re)
Ammoniti: Tremolada, Auriletto, Corti
Join the Conversation