GIUSSANO – Ancora più ricca la tradizionale rassegna estiva “Giussano a teatro 2025” con una nuova iniziativa dedicata ai più giovani: “Insieme a teatro – Spettacoli per tutte le età”.
Per tutto il mese di luglio, il suggestivo Parco di Villa Sartirana ospiterà quattro spettacoli teatrali pensati per bambini e ragazzi, ma capaci di coinvolgere anche gli adulti.
L’obiettivo è creare momenti di aggregazione, svago e arricchimento culturale per le fasce più giovani della popolazione. Tutti gli spettacoli saranno a ingresso gratuito e, in caso di maltempo, si terranno presso la Sala Consiliare Aligi Sassu.
Gli appuntamenti saranno fissati ogni martedì sera alle ore 20:30. Sul palco si alterneranno compagnie teatrali con pièce appositamente ideate per il pubblico più giovane.
Sara Citterio, assessore comunale con delega alla Cultura, ha dichiarato: “Un modo inedito, ma di valore, per stare insieme nelle sere d’estate. Abbiamo scelto quattro spettacoli che raccontassero storie adatte a bambini e ragazzi, ma potessero coinvolgere anche genitori, nonni e adulti, rievocando racconti che non smettono mai di affascinare”.
Il programma degli spettacoli
Martedì 1 luglio: “Lo spazzacamino e la carota magica”
Un coinvolgente spettacolo di burattini che narra la storia di Nino, uno spazzacamino dalla vita tranquilla che, per volere del destino, trova il coraggio e l’astuzia per sconfiggere un re malvagio e liberare una principessa prigioniera.
Martedì 8 luglio: “Meneghino e Brighella consiglieri d’amore”
Una commedia di burattini dal sapore ottocentesco, ricca di amori travagliati, intrighi e avventure brigantesche. Giacometto, per conquistare la figlia del tirchio Pantalone, segue i consigli di Brighella e finisce coinvolto in un rapimento. Solo con l’aiuto del pubblico e di Meneghino si arriverà al lieto fine.
Martedì 15 luglio: “Le tre moschettiere”
La celebre storia di D’Artagnan, Athos, Porthos e Aramis viene rivisitata in chiave tutta al femminile. Un’avventura ricca di duelli e colpi di scena che, pur rimanendo fedele all’originale, vede le quattro eroine impegnate a proteggere il destino della Francia e della Regina dagli intrighi della perfida Cardinalessa Richelieu.
Martedì 22 luglio: “Alice nel paese delle meraviglie”
Alice, una bambina come tante, si trasforma in un’eroina inseguendo il Bianconiglio in un viaggio dal mondo reale a un fantastico Paese delle Meraviglie. Qui scoprirà che i suoi abitanti, tra cui il Bianconiglio, il Gatto e il Cappellaio Matto, sono in pericolo.
Join the Conversation