WE Plogging 2025: raccolte 6 tonnellate di rifiuti nei comuni CEM Ambiente

CAVENAGO DI BRIANZA – Oltre 1.500 sacchi, per un totale di 6 tonnellate di rifiuti, sono stati raccolti grazie all’impegno di amministrazioni comunali, cittadini e associazioni durante il...

469 0
469 0

CAVENAGO DI BRIANZA – Oltre 1.500 sacchi, per un totale di 6 tonnellate di rifiuti, sono stati raccolti grazie all’impegno di amministrazioni comunali, cittadini e associazioni durante il WE Plogging 2025, l’iniziativa organizzata da CEM Ambiente il 10 e 11 maggio. In 51 diverse località dei comuni soci, i partecipanti si sono dedicati alla pulizia di scarpate, boschi, parchi, marciapiedi e cigli stradali, superando di una tonnellata il risultato dello scorso anno.

Il Comune di Trezzo sull’Adda (MI) si è aggiudicato la vittoria della sfida WE Plogging 2025, raccogliendo ben 200 sacchi di rifiuti (circa 670 chilogrammi). Seguono nella classifica dei comuni più virtuosi Ronco Briantino (MB), con 150 sacchi (circa 520 chilogrammi), e Cerro al Lambro (MI), con 130 sacchi (circa 440 chilogrammi).

«Siamo davvero felici del successo che continua ad avere il WE Plogging – ha dichiarato il Presidente di CEM Alberto Fulgione – e della costanza con cui i nostri cittadini si impegnano nella cura dell’ambiente. Questa è una bellissima attività di socializzazione e di cura ambientale, oltre che un’importante forma di sensibilizzazione».

Il riconoscimento ai tre Comuni vincitori e alle associazioni partecipanti avverrà l’8 giugno durante la Domenica in Cascina a Cascina Sofia, Cavenago, presso la sede di CEM.

CEM Ambiente ha espresso il proprio ringraziamento a Plastic Free per la collaborazione, che quest’anno ha organizzato 10 eventi WePlogging con i Comuni e con CEM. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche alle aziende del territorio che hanno partecipato attivamente: la NTE Process di Gorgonzola, che sabato 10 maggio ha pulito la strada lungo il Naviglio e il centro del comune, e la UPS di Cernusco, che ha effettuato la raccolta nel Parco dei Germani.

Condividi

Join the Conversation