MONZA – Si parte da una constatazione cartesiana. C’è una squadra che si deve ritrovare, nel morale e soprattutto nella classifica e ha bisogno di punti come dell’aria per respirare per cercare di abbandonare l’ultimo posto e veleggiare verso una tranquilla salvezza.
Si chiama Monza e, dopo due campionati culminati in salvezze tranquille e onorevoli, adesso rischia di veder tramontare la favola in massima serie. Reduce da cinque dispiaceri consecutivi, il Monza affidato alle cure dell’ex Hellas Verona Salvatore Bocchetti gioca lunedì 13 gennaio alle 20.45 all’U Power Stadium non soltanto contro la Fiorentina, ma anche con una parte del suo passato.
Sulla panchina viola siede infatti quel Raffaele Palladino che si è fatto strada proprio garantendo ai biancorossi la permanenza in massima serie le due stagioni precedenti. E che, per questo, all’ombra dell’Arengario, si è ritagliato un’oasi di imperituro affetto.
Sesti con trentadue punti, i viola stanno su ben altro pianeta di classifica ma, reduci da un pesante 0-3 all’Artemio Franchi contro il Napoli, vogliono rialzare la testa dopo un ruolino di marcia molto magro con un solo punto nelle ultime quattro gare. La sfida dell’andata vide il Monza pareggiare per 2-2 con una discreta dose di ingenuità.
Dopo che Djuric e Maldini avevano fatto spiccare il volo alla squadra portandola sul 2-0, infatti, i viola hanno rimontato con Kean e , in pieno recupero, con l’ex Atalanta Gosens. Un copione che i biancorossi vogliono assolutamente schivare. Il campionato corre e la classifica continua a piangere. E’ quindi fatto divieto assoluto di perdere altri punti per strada. (articolo di Cristiano Comelli)
INFORTUNATI, DIFFIDATI, SQUALIFICATI
In casa Monza Salvatore Bocchetti deve rinunciare all’apporto dello squalificato D’Ambrosio. Bianco, Carboni e Pedro Pereira sono in diffida. Quattro gli infortunati, Cragno per intervento alla spalla, Gagliardini per un’operazione al retto femorale, Kyriakopoulos per un problema fisico e Pessina per una lezione parziale del tendine prossimale del bicipite femorale.
Per quanto concerne la Fiorentina, sarà naturalmente indisponibile Edoardo Bove, fuori a tempo indeterminato dopo lo spaventoso arresto cardiaco, poi per fortuna rivelatosi senza gravi conseguenze, avuto durante Fiorentina- Inter dello scorso primo dicembre. Comuzzo e Dodò sono in diffida.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Il Monza schiererà il 3-4-2-1 con Turati a presidio dei pali, difesa a tre con Caldirola a destra, Izzo a sinistra e Pablo Marì al centro, centrocapo a quattro con Pedro Pereira laterale destro, Birindelli laterale sinistro, Bondo e Sensi in mezzo, trequarti con Maldini e Caprari a sostegno della sola punta Djuric.
MONZA: Turati, Caldirola, Izzo, Pablo Marì, Pedro Pereira, Birindelli, Bondo, Sensi, Maldini, Caprari, Djuric. All.Salvatore Bocchetti.
La Fiorentina opta per un modulo speculare con De Gea tra i pali, difesa a tre con Ranieri a destra, Moreno a sinistra e Comuzzo al centro, centrocampo a quattro con Parisi a stazionare a destra e Dodì a sinistra e Adli e Mandragora in mezzo, trequarti con Beltran e Sottil e Kean unica punta.
FIORENTINA: De Gea, Ranieri, Moreno, Comuzzo, Parisi, Dodò, Adli, Mandragora, Beltran, Sottil, Kean. All.Raffaele Palladino.
Arbitro: Federico Dionisi dell’Aquila
Lunedì 13 gennaio alle 20.45 all’U Power Stadium di Monza
Join the Conversation