Napoli Monza, le probabili formazioni

NAPOLI – In Coppa ha appena alzato i calici dopo il passaggio del turno grazie al 3-1 contro il Brescia. Il Monza di Alessandro Nesta punta ora a...

2784 0
2784 0

NAPOLI – In Coppa ha appena alzato i calici dopo il passaggio del turno grazie al 3-1 contro il Brescia. Il Monza di Alessandro Nesta punta ora a ritrovare il sorriso anche in campionato dove sinora non ha mai sbloccato la casellina delle vittorie e si trova penultimo con 3 punti.

La pattuglia biancorossa è attesa domenica 29 settembre alle 20.45 da un impegno tutt’altro che all’acqua di rose al Maradona contro il Napoli di Antonio Conte.

Secondi in classifica con 10 punti a una sola lunghezza dal Torino, i partenopei hanno steccato soltanto nell’esordio contro l’Hellas Verona perdendo per 0-3 ma hanno poi fatto bottino pieno con Bologna, Parma e Cagliari pareggiando poi contro la Juventus a reti bianche. Anche loro sono reduci da uno squillo di tromba in Coppa Italia per effetto di un sonoro 5-0 rifilato in casa al Palermo.

Lo scorso campionato, all’andata al Maradona, terminò a reti bianche, al ritorno a Monza , invece, i partenopei prevalsero per 4-2 con le reti di Djuric e Colpani per i biancorossi e di Osimhen, Politano, Zielinski e Raspadori per i campani.

L’ARBITRO

Sarà il signor Gianluca Manganiello di Pinerolo

INFORTUNATI, DIFFIDATI E SQUALIFICATI

Nelle file del Napoli è out il portiere Meret per una distrazione all’adduttore che lo terrà lontano dal rettangolo verde sino a ottobre.
Nel Monza, invece, l’infermeria è piuttosto affollata. Birindelli deve fare i conti con un problema fisico, Ciurria con uno al ginocchio. Cragno, operato a una spalla, rientrerà a fine ottobre. Problema fisico anche per Gagliardini e Mota Carvalho, quest’ultimo in preda a un fastidio muscolare. Non da ultimo, Vignato lamenta un problema alla spalla.

LE PROBABILI FORMAZIONI

Il Napoli scende in campo con il 4-2-3-1 . In porta, al posto di Meret, dovrebbe essere impiegato Caprile. La fascia difensiva è a quattro con Olivera a destra, Di Lorenzo a sinistra, Rrahmani e Buongiorno centrali, a centrocampo stazionano Anguissa e Lobotka, in tre quarti Kvaratskhelia a destra, Politano a sinistra e Mc Tominay al centro, Lukaku sarà l’unica punta.

NAPOLI: Caprile, Olivera, Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Anguissa, Lobotka, Kvaratskhelia, Politano, Mc Tominay, Lukaku. All.Antonio Conte.

Il Monza schiera il 3-4-2-1 con Turati in porta dopo il turno di riposo in Coppa Italia dove ha giocato Pizzignacco, difesa a tre con Carboni a destra, Izzo a sinistra e Pablo Marì al centro, centrocampo a quattro con Kyriakopoulos laterale di destra, Pedro Pereira di sinistra e Pessina e Bianco al centro, trequarti con Caprari al posto dell’infortunato Mota Carvalho e Maldini e Djuric unica punta.

MONZA: Turati, Carboni, Izzo, Pablo Marì, Kyriakopoulos, Pedro Pereira, Pessina, Bianco, Maldini, Caprari, Djuric. All.Alessandro Nesta.

IL PALMARES DEL NAPOLI

I partenopei campioni in carica avendo vinto lo scudetto nella stagione 2022-23 con 90 punti e l’attuale tecnico della nazionale Luciano Spalletti in panchina sono da considerarsi una delle senatrici del calcio italiano. Fondata nel 1926 e poi rifondata nel 2004 , la società ha nella propria bacheca due scudetti, sei Coppe Italia, due Supercoppe italiane, una Coppa Uefa Europa League, una Coppa dellle Alpi, una Coppa di Lega Italo-Inglese e un campionato di serie B. I due titoli risalgono alle stagioni 1986-87 e 1989-90 nell’era in cui era presidente Corrado Ferlaino e, oltre a Diego Armando Maradona, la squadra annoverava fuoriclasse del calibro di Bruno Giordano, Salvatore Bagni, Claudio Garella, portiere scomparso di recente e a cui la squadra ha reso omaggio nella sfida contro l’altra squadra che lo aveva avuto tra i pali ovvero il Verona. Nel 1989 arrivò anche la consacrazione europea grazie alla vittoria in Coppa Uefa al termine del doppio match con i tedeschi dello Stoccarda con una vittoria per 2-1 a Napoli e un pareggio per 3-3 al ritorno in terra teutonica. E’ stato allenato da tecnici del calibro di Ottavio Bianchi, artefice del primo tricolore, Alberto Bigon, Claudio Ranieri, Vujadin Boskov, Marcello Lippi, Gennaro Gattuso e, prima dell’avvento di Spalletti, dall’attuale tecnico della Lazio Maurizio Sarri. Nel campionato 2023-24 si è classificato al decimo posto con 53 punti.

DATA, LUOGO E ORA DELLA PARTITA

Domenica 29 settembre alle 20.45 allo stadio “Diego Armando Maradona” di Napoli

Photocredits

Condividi

Join the Conversation