Come progettare la cucina per una casa moderna

La cucina è il cuore pulsante della casa, il luogo dove si preparano i pasti, si condividono momenti speciali e si creano ricordi. Negli ultimi anni, il design...

467 0
467 0

La cucina è il cuore pulsante della casa, il luogo dove si preparano i pasti, si condividono momenti speciali e si creano ricordi. Negli ultimi anni, il design delle cucine è cambiato in modo radicale per stare al passo con le esigenze dello stile di vita contemporaneo e metropolitano. Le cucine per una casa moderna combinano funzionalità ed estetica con la giusta dose di tecnologia, per creare spazi non solo belli da vedere, ma anche estremamente efficienti. Di seguito alcuni consigli per realizzare la perfetta cucina moderna per la vostra casa dei sogni.

Linee pulite e tecnologia

Linee pulite, superfici lisce e una palette di colori neutri sono gli elementi chiave dello stile minimalista che oggi va per la maggiore. L’uso di materiali come il vetro, l’acciaio inossidabile e il legno naturale conferisce alle soluzioni di arredo per cucine un aspetto elegante e sofisticato, amplificato dalle ante spesso prive di maniglie e dagli elettrodomestici da incasso, che vanno per la maggiore.

Nelle cucine per una casa moderna non si può prescindere dalla tecnologia. Sono all’avanguardia dal punto di vista degli elettrodomestici ma anche della domotica. Elettrodomestici intelligenti che possono essere gestiti a distanza, assistente virtuale connesso alla casa, ma anche piccoli elettrodomestici in grado di semplificare la vita come le friggitrici ad aria o i robot da cucina tuttofare.

Spazi aperti e multifunzione

La necessità di sfruttare al massimo anche metrature più ridotte ha portato alla diffusione a macchia d’olio degli open space: ambienti unici in cui cucina e zona living convivono, comunicando tra loro. In quest’ottica molti elementi acquisiscono un ruolo diverso e molteplice, come l’isola che fa da bancone per la colazione, ma anche da scrivania per i compiti o lo smart working; o il tavolo da pranzo, che normalmente è una piccola consolle che si apre all’occorrenza quando ci sono ospiti.

Cucina moderna? Se è green è meglio

La sensibilità verso l’ambiente è un fattore che sta diventando determinante nella scelta di arredi ed elettrodomestici, e vale anche per le cucine moderne. L’uso di materiali sostenibili e di superfici riciclate è in aumento. Gli elettrodomestici ad alta efficienza energetica poi, non solo riducono i consumi, ma contribuiscono anche alla salubrità della casa, altro punto centrale oggi.

Cucine per una casa moderna: belle e pratiche

Sappiamo bene che le soluzioni da catalogo sono bellissime, ma è necessario personalizzarle perché si adattino il più possibile alla vita familiare di ognuno, ecco perché nella scelta della cucina è bene tenere in considerazione i ritmi di vita, le abitudini alimentari e tutti quei fattori che incideranno sull’utilizzo che ne farete. In questo modo andrete a mantenere le vostre abitudini, o perché no, migliorare il vostro stile di vita adattando gli spazi e razionalizzando l’organizzazione.

Condividi

Join the Conversation