Controlli antidroga, in azione le Polizie Locali di Meda e Seveso

SEVESO – Insieme. Per garantire un’iniezione di maggiore sicurezza ai rispettivi territori. Le Polizie Locali di Seveso e Meda hanno unito gli sforzi con i comandi retti, rispettivamente, da...

753 0
753 0

SEVESO – Insieme. Per garantire un’iniezione di maggiore sicurezza ai rispettivi territori. Le Polizie Locali di Seveso e Meda hanno unito gli sforzi con i comandi retti, rispettivamente, da Roberto Curato e Claudio Delpero, svolgendo una serie di controlli nella serata di mercoledì 20 marzo tra le 17 e le 21.

Dieci gli operatori coinvolti, due dei quali in borghese. E, come spiega il comune di Seveso in una nota, queste operazioni si sono avvalse dell’apporto dei cani dell’unità cinofila per sottoporre a controllo i parchetti di via Brianza a Meda, gli edifici della scuola non più utilizzati di Baruccana, un esercizio pubblico al centro di Seveso e l’area della stazione ferroviaria di piazza Mazzini.

Le persone sottoposte a controllo sono state quaranta. “Non sono state rilevate – spiega il comune – violazioni in tema di stupefacenti, sono state applicate cinque violazioni amministrative ed è stato avviato un procedimento per un Daspo urbano”.

Il sistema di controlli introdotto si è rivelato quindi efficace e le parole dell’assessore alla sicurezza alla Polizia Locale del comune di Seveso Marco Mastrandrea lo certificano: “come amministrazione comunale – spiega- vogliamo fare un plauso alla straordinaria capacità della nostra Polizia Locale, partendo dal comandante Roberto Curati fino a tutta la sua squadra per avere accettato e condiviso, mettendolo in pratica quotidianamente, l’indirizzo di combattere ogni forma di illegalità nella nostra città e, in particolare, di contrastare lo spaccio di stupefacenti”.

La collaborazione con Meda, peraltro, si è estesa anche alla realtà di Limbiate generando anche un sempre proficuo scambio di esperienze professionali e umane. (articolo di Cristiano Comelli) 

Condividi

Join the Conversation