Monza «Young inclusion» contro disturbi giovanili

MONZA – Ai nastri di partenza il progetto innovativo «Young Inclusion», sostenuto da alcune cooperative lombarde e parte del programma «Interreg Italia-Svizzera, Asse 4 Integrazione». Sabato 11 dicembre...

1407 0
1407 0

MONZA – Ai nastri di partenza il progetto innovativo «Young Inclusion», sostenuto da alcune cooperative lombarde e parte del programma «Interreg Italia-Svizzera, Asse 4 Integrazione». Sabato 11 dicembre alla Scuola «Borsa» un evento per condividere metodologie e contenuti del progetto.

Prevenire e recuperare situazioni di grave marginalizzazione dei giovani attraverso la costruzione e il consolidamento di community care per disabili fisici da incidente, donne che hanno subito violenza e ragazze con disturbo di personalità borderline.

Sono dodici, nove italiani (tra cui il Comune di Monza) e tre svizzeri, i partner pubblici e privati coinvolti nella rete che ha raccolto la sfida lanciata da «Interreg» per il recupero delle situazioni di grave marginalizzazione dei giovani.

Nello specifico il Comune di Monza si è occupato della realizzazione di laboratori di drammaterapia e danzaterapia rivolti ai giovani utenti – con gravi disabilità da incidente – della Comunità «Sim-patia» di Valmorea (CO). Questi percorsi di riabilitazione sono stati svolti grazie alla collaborazione con l’Azienda Speciale di Formazione Scuola «Paolo Borsa».

L’Assessore all’Istruzione Pier Franco Maffè, riguardo a “Young Inclusion” evidenzia che «il percorso realizzato si è confermato uno strumento educativo forte ed efficace che ha visto l’Amministrazione Comunale protagonista di una nuova sfida in cui l’educazione all’arte, al teatro e alla musica è il nuovo “fronte” nella battaglia alla prevenzione di tutte le situazioni che vedono i giovani a rischio marginalizzazione».

Sabato 11 dicembre, presso la Scuola «Borsa» (via Borsa, 45), dalle ore 10 alle 12, si svolgerà un evento di condivisione delle metodologie, dei contenuti e dei risultati con gli stakeholder del territorio, attraverso il racconto di docenti e un video collegamento con la Comunità «Sim-patia» che consentirà di assistere in diretta alle esibizioni degli utenti coadiuvati dalle docenti dei laboratori. La partecipazione all’iniziativa è gratuita con iscrizione obbligatoria e Super Green Pass. Per info e iscrizioni: tel. 039/23.15.148 – email: info@scuola-borsa.it.

Foto di Dim Hou da Pixabay

Condividi

Join the Conversation