• Monza
    1026 0

    Beni archeologici recuperati dai Carabinieri di Monza

    MONZA – Nel corso dei consueti controlli delle piattaforme di e-commerce e dei siti specializzati nella vendita di opere d’arte, i Carabinieri del Nucleo TPC (Tutela Patrimonio Culturale) di Monza hanno individuato numerosi reperti di natura archeologica presentati come provenienti della collezione Pietro Fedele e...

  • Lissone, un bando per assegnare 38 orti urbani

    LISSONE – Il Comune ha aperto un bando per l’assegnazione di 38 orti urbani in via Raiberti, nella frazione di Santa Margherita. Il bando, aperto fino al 1° marzo, si rivolge non solo ai pensionati, ma anche ai giovani dai 18 ai 30 anni che...

  • Giussano, prosegue il tour del Sindaco nelle imprese

    GIUSSANO – Si è svolta nelle scorse ore la sesta tappa del tour di visita alle imprese del territorio, un’azione di ascolto delle realtà economiche locali che ha visto coinvolto il Sindaco di Giussano, Marco Citterio, e l’assessore alle Attività Produttive, Paola Ceppi. Come nelle precedenti...

  • Giussano, sfida di poesie tra classi scolastiche

    GIUSSANO – La scuola secondaria di primo grado “Alberto da Giussano” ha ospitato questa mattina la finale del progetto Poetry Slam, una delle azioni di promozione alla lettura inserite nel format “La città dei libri”, voluto dall’Amministrazione Comunale di Giussano e finanziato con 20mila euro da...

  • Da Cem Ambiente la formazione sulle nuove regole Arera

    CAVENAGO BRIANZA – Due incontri, 205 persone iscritte da 66 su 74 Comuni soci. Sono i numeri del seminario organizzato da CEM Ambiente per i tecnici e gli amministratori dei Comuni soci organizzato con l’obiettivo di chiarire i nuovi obblighi di legge che Arera, l’Autorità di...

  • Cultura del lavoro a distanza: sfide e opportunità per la società moderna

    La cultura del lavoro a distanza ha trasformato radicalmente il concetto di ufficio e di collaborazione professionale. Sempre più persone scoprono la flessibilità e le sfide che questo tipo di lavoro comporta, spingendo aziende e dipendenti a ripensare le proprie routine quotidiane. Questo cambiamento non...

  • Desio, Comune in campo per rivitalizzare il commercio

    DESIO – Realizzare un censimento dettagliato delle attività economiche della città e delle unità locali sfitte per facilitare l’incontro fra domanda e offerta, fornendo gli elementi utili alla locazione, nonché promuovendo gli immobili non utilizzati che potranno essere adoperati per l’insediamento di nuove attività. Con...

  • Invasione di riso asiatico, Coldiretti lancia l’allarme

    Con le importazioni di riso asiatico dalla Cambogia che sono raddoppiate (+104%) nell’ultima campagna, l’Unione Europea deve introdurre un’efficace clausola di salvaguardia per fermare l’invasione di prodotto straniero e tutelare i produttori nazionali dalla concorrenza sleale, nel rispetto del principio di reciprocità. E’ l’appello lanciato...

  • Nonni civici, a Lissone si amplia il servizio di volontari

    Nonni civici: prosegue a Lissone la collaborazione tra la Polizia Locale e un gruppo di cittadini volontari, guidati da Marco Sironi, per garantire la prosecuzione del servizio di viabilità presso l’Istituto comprensivo De Amicis di via Vico. Questa iniziativa, dopo un periodo di sperimentazione, si è...

  • Giussano, la raccolta differenziata ha raggiunto l’80%

    GIUSSANO – “I numeri della raccolta differenziata in città evidenziano un risultato davvero importante: nel corso del 2023 abbiamo raggiunto l’80%, segno evidente che il conferimento corretto dei rifiuti è oggi percepito come un reale contributo che il cittadino può dare alla sostenibilità ambientale. Per...