Eventi: dal 22 marzo MusicAmonza 2025

MONZA – Musica di qualità per tutti i gusti: il Comune di Monza presenta “MusicAmonza 2025”, un calendario di eventi che animerà la città per tutto l’anno. Un...

307 0
307 0

MONZA – Musica di qualità per tutti i gusti: il Comune di Monza presenta “MusicAmonza 2025”, un calendario di eventi che animerà la città per tutto l’anno.

Un “ecosistema musicale” per Monza

“MusicAmonza” racchiude le principali iniziative musicali del capoluogo brianzolo, offrendo un programma eterogeneo che spazia dalla musica classica al jazz, dal rock alla musica contemporanea.

L’obiettivo è valorizzare i luoghi simbolo della città, come la Villa Reale, ma anche spazi insoliti e non convenzionali, attraverso concerti, performance, incontri e conferenze.

“Monza Music Meetings” e “Monza Visionaria 2025”

Si parte dal 22 marzo al 7 aprile con la terza edizione di “Monza Music Meetings”, organizzata dall’Orchestra da Camera Canova in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana e Musicamorfosi.

Un evento che prevede concerti, incontri e talk per favorire la diffusione della cultura musicale. Dal 6 al 15 maggio, invece, “Monza Visionaria 2025” proporrà concerti, installazioni di luce e suono in luoghi suggestivi come la Reggia di Monza e le chiese di San Maurizio e Santa Maria al Carrobiolo.

“Monza Live Sound Festival 2025” e altri eventi

L’estate sarà animata dal “Monza Live Sound Festival”, che vedrà esibirsi band emergenti in diversi angoli della città. Dopo la pausa estiva, “MusicAmonza 2025” riprenderà con il Festival del Parco, la rassegna “Un Piano per la città” e i preparativi per il Monza International Piano Competition 2026.

Un progetto per valorizzare la città attraverso la musica

“MusicAmonza” è un progetto ambizioso che mira a raccontare la città attraverso la musica e la musica attraverso la città, coinvolgendo diverse realtà culturali e istituzionali del territorio. Un’occasione per vivere la musica a 360 gradi, in un contesto ricco di storia e bellezza.

“MusicAmonza raccoglie sotto un solo nome le iniziative di punta dell’anno musicale monzese. Grazie al coordinamento e allo sforzo di tante realtà d’eccellenza che lavorano sul nostro territorio, con il sostegno di vari soggetti istituzionali, per la prima volta siamo in grado di presentare un palinsesto che attraversa tutto l’anno, 12 mesi, con performance e contenuti di alta qualità. MusicAmonza toccherà non solo i siti di cultura più rilevanti della città, come la Villa Reale con Musique Royale e molte altre iniziative, ma riguarderà anche luoghi insoliti e non convenzionali. Non proponiamo solo concerti, ma esperienze immersive e conferenze attorno al mondo del pentagramma. A partire dal 2025, raccontiamo la città attraverso la musica e la musica attraverso la città, per tutto l’anno”, spiega Arianna Bettin, assessore alla cultura.

Condividi

Join the Conversation